11/09/2025 - 04:31
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Elezioni Ue, arriva la nuova app per orientarsi sul voto

Elezioni Ue, arriva la nuova app per orientarsi sul voto

Le nuove tecnologie al servizio dei cittadini. Una nuova app aiuterà gli elettori a districarsi tra le proposte dei partiti politici che si presentano alle elezioni dei prossimi 8 e 9 giugno per il rinnovo del Parlamento europeo.

by Enrico Russo
Maggio 13, 2024
in Tecnologia
Tempo di lettura: 4 minuti
484 10
Elezioni Ue, arriva la nuova app per orientarsi sul voto
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le elezioni europee si avvicinano e per i cittadini ancora indecisi o disorientati sul voto arriva in aiuto una applicazione online sviluppata nell’ambito del progetto europeo EU&I, a cui partecipa il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa. I responsabili dell’unità di ricerca di Pisa sono i professori Eugenio Pizzimenti ed Enrico Calossi, del Dipartimento di Science Politiche, che hanno già curato in passato la costruzione di simili applicazioni in occasione delle scorse elezioni europee del 2019 e delle politiche del 2018 e del 2022.

EU&I è una Voting Advice Application sviluppata dall‘Istituto Universitario Europeo (EUI) di Firenze. È uno strumento online progettato per aiutare i cittadini a comprendere il panorama politico, abbinando le loro preferenze a quelle espresse dai partiti politici. EU&I sarà disponibile in tutti gli stati membri dell’Unione Europea, in tutte le lingue ufficiali dell’Ue, e attirerà potenzialmente milioni di utenti ed elettori. EU&I utilizza una metodologia scientifica solida per analizzare e codificare oltre 250 partiti che partecipano alle prossime elezioni. Nelle settimane precedenti al voto del 2024, un team di 130 studiosi in tutta Europa sta conducendo una ricerca meticolosa sulle posizioni dei partiti e sulla documentazione ufficiale per posizionare i candidati in base alle 30 dichiarazioni nel questionario. “EU&I contiene alcune decine di dichiarazioni su questioni politiche rilevanti – spiegano i professori Pizzimenti e Calossi – agli utenti viene chiesto di valutarle utilizzando una scala con cinque punteggi (da ”completamente d’accordo” a ”completamente in disaccordo”). Una volta che gli utenti hanno valutato tutte le dichiarazioni, l’algoritmo indica quanto vicini sono i profili programmatici dei partiti politici alle preferenze espresse dall’utente”.

Elezioni Ue, arriva la nuova app per orientarsi sul voto

Che cos’è il Voting Advice Application ?

Il Voting Advice Application (VAA) è uno strumento online progettato per aiutare gli elettori a prendere decisioni informate prima delle elezioni. Funziona fornendo agli utenti una serie di domande su questioni politiche e sociali rilevanti per l’elezione imminente. Gli utenti rispondono alle domande selezionando le proprie opinioni su ciascun argomento e il sistema confronta queste risposte con le posizioni dei partiti politici o dei candidati che partecipano alle elezioni. In questo modo, gli elettori possono scoprire quali candidati o partiti sono più in linea con le loro opinioni e preferenze.

Il VAA è stato sviluppato come uno strumento per aumentare la partecipazione politica informata e per aiutare gli elettori a superare le barriere informative che potrebbero rendere difficile prendere decisioni consapevoli durante le elezioni. Questi strumenti sono diventati popolari in molti paesi in cui le elezioni sono complesse e i cittadini possono avere difficoltà a capire le piattaforme e le posizioni dei vari partiti politici.

Quanti deputati deve eleggere l’Italia?

Gli italiani sono chiamati alle urne per eleggere 76 membri del Parlamento europeo. Per votare bisogna aver compiuto 18 anni, nonché essere cittadini italiani o dell’Unione europea con residenza legale in Italia, o cittadini italiani residenti all’estero. 

Quando si vota?

In Italia, le elezioni europee si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2024. I seggi saranno aperti dalle ore 15 alle 23 di sabato 8 giugno e dalle 7 alle 23 di domenica 9. In concomitanza con le elezioni europee si svolgeranno le elezioni amministrative in oltre 3.900 Comuni.

Articoli correlati:

Chip neurali da testare sull’uomo: l’ultima bizzarria di Elon Musk

Bracci robotici controllabili con la respirazione: la scoperta svizzera

Tesla presenta il suo nuovo robot umanoide: è Optimus Gen 2

Ora anche con TikTok si possono creare post di solo parole

Tags: 8 e 9 giugnocittadinielezioni Uenuova appVoting Advice Application
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Meta rivoluziona la pubblicità con l’Intelligenza artificiale generativa

Articolo Successivo

Addio palpebre cadenti con la medicina rigenerativa

Articolo Successivo
Addio palpebre cadenti con la medicina rigenerativa

Addio palpebre cadenti con la medicina rigenerativa

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}