Home » Tecnologia » Generazione Z e il ritorno alla tecnologia retrò: una pausa digitale
Negli ultimi tempi, si sono diffuse numerose storie che raccontano come i membri della Generazione Z si siano avvicinati alla tecnologia retrò, abbandonando i loro smartphone per abbracciare dispositivi monouso come le fotocamere digitali point-and-shoot e i flip phone. Questa generazione, cresciuta in un’era in cui i computer e gli smartphone dominavano la scena, sembra aver fatto un’inattesa inversione di rotta, dirigendosi verso i dispositivi dei primi anni del 2000. Ma cosa ha scatenato questo fenomeno intrigante?
Quello che sembra emergere è una volontaria rinuncia alla superficialità artificiale, all’eccessiva dipendenza dai social media e un tentativo di riconquistare parte del tempo trascorso curvi su uno schermo. Pertanto, la Gen Z sta investendo nella tecnologia dell’era Y2K. Pur mantenendo i loro smartphone, scelgono di lasciarli a casa durante una serata fuori e di portare con sé un telefono a conchiglia per qualche ora.
Gli smartphone offrono alla Gen Z una dose immediata di dopamina, un’elaborazione rapida per una mente annoiata o una via di fuga dalle interazioni sociali. Gli smartphone offrono così a questi ragazzi un senso di conforto. Tuttavia, le prime versioni delle app di social media erano incentrate sul rimanere in contatto con amici e familiari lontani. Ora, per molte persone, questi luoghi si sono trasformati in pozzi di disinformazione, terreni fertili per i troll e cataloghi di post accuratamente costruiti per mostrare la perfezione della vita altrui.
Dalle guerre ai catastrofici disastri naturali e ai disordini sociali su larga scala, i membri della Gen Z sono costantemente sopraffatti da notizie negative e spesso si sentono responsabili di apportare un cambiamento positivo nel mondo. L’impegno in petizioni, la promozione di raccolte fondi online (GoFundMe) e la sensibilizzazione su questioni sociali e politiche rappresentano le caratteristiche distintive di questa generazione.
Mentre esplorano le radici della tecnologia e si prendono una pausa dai loro smartphone, i membri della Gen Z cercano un equilibrio tra l’innovazione moderna e la connessione autentica con il mondo che li circonda.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture