11/09/2025 - 04:37
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Generazione Z e il ritorno alla tecnologia retrò: una pausa digitale

Generazione Z e il ritorno alla tecnologia retrò: una pausa digitale

La Gen Z, stufa della superficialità digitale, torna alle radici tecnologiche degli anni 2000. Un'inattesa fuga dagli smartphone per riappropriarsi del tempo e cercare connessioni autentiche. Cosa sta guidando questa inversione di rotta?

by wesart
Giugno 22, 2023 - Aggiornamento Marzo 9, 2024
in Dispositivi, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
482 14
Generazione Z
745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Negli ultimi tempi, si sono diffuse numerose storie che raccontano come i membri della Generazione Z si siano avvicinati alla tecnologia retrò, abbandonando i loro smartphone per abbracciare dispositivi monouso come le fotocamere digitali point-and-shoot e i flip phone. Questa generazione, cresciuta in un’era in cui i computer e gli smartphone dominavano la scena, sembra aver fatto un’inattesa inversione di rotta, dirigendosi verso i dispositivi dei primi anni del 2000. Ma cosa ha scatenato questo fenomeno intrigante?

Generazione Z e il ritorno alla tecnologia retrò una pausa digitale

Un’innovazione attraverso il ritorno al passato

Quello che sembra emergere è una volontaria rinuncia alla superficialità artificiale, all’eccessiva dipendenza dai social media e un tentativo di riconquistare parte del tempo trascorso curvi su uno schermo. Pertanto, la Gen Z sta investendo nella tecnologia dell’era Y2K. Pur mantenendo i loro smartphone, scelgono di lasciarli a casa durante una serata fuori e di portare con sé un telefono a conchiglia per qualche ora.

Gli smartphone offrono alla Gen Z una dose immediata di dopamina, un’elaborazione rapida per una mente annoiata o una via di fuga dalle interazioni sociali. Gli smartphone offrono così a questi ragazzi un senso di conforto. Tuttavia, le prime versioni delle app di social media erano incentrate sul rimanere in contatto con amici e familiari lontani. Ora, per molte persone, questi luoghi si sono trasformati in pozzi di disinformazione, terreni fertili per i troll e cataloghi di post accuratamente costruiti per mostrare la perfezione della vita altrui.

Generazione Z: i ragazzi si stanno rendendo conto dei danni da dispositivi digitali

Dalle guerre ai catastrofici disastri naturali e ai disordini sociali su larga scala, i membri della Gen Z sono costantemente sopraffatti da notizie negative e spesso si sentono responsabili di apportare un cambiamento positivo nel mondo. L’impegno in petizioni, la promozione di raccolte fondi online (GoFundMe) e la sensibilizzazione su questioni sociali e politiche rappresentano le caratteristiche distintive di questa generazione.

Mentre esplorano le radici della tecnologia e si prendono una pausa dai loro smartphone, i membri della Gen Z cercano un equilibrio tra l’innovazione moderna e la connessione autentica con il mondo che li circonda.

Articoli correlati:

Buchi neri, è caccia all'anello mancante

Comunicazione laser nello spazio profondo, test riuscito da 16 milioni di chilometri

Violenza sulle donne: parte il progetto “Alexa, rompi il silenzio”

ChatGPT non è infallibile: ecco alcune cose che non può fare

Tags: App SocialGenerazione ZTecnologia retrò
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Taccheggiatori: così l’intelligenza artificiale può stanarli

Articolo Successivo

Sintesi vocale su Safari: ecco come utilizzarla correttamente

Articolo Successivo
Safari

Sintesi vocale su Safari: ecco come utilizzarla correttamente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}