11/09/2025 - 06:32
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Identità digitale: dal 23 ottobre l’It Wallet sarà anche privato

Identità digitale: dal 23 ottobre l’It Wallet sarà anche privato

A partire dal 23 ottobre 2024, l’Italia introduce l’It Wallet sull’App IO, un portafoglio digitale che inizialmente includerà patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità. Il progetto, che parte con una sperimentazione su 50mila utenti, punta a rivoluzionare l’accesso ai documenti digitali.

by wesart
Ottobre 17, 2024
in Dispositivi, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
484 10
Identità digitale App IO
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando avviene il lancio dell’It-Wallet in Italia

L’Italia si prepara a compiere un grande passo verso la digitalizzazione dei documenti personali con il lancio dell’It Wallet, disponibile dal 23 ottobre 2024 sull’App IO. Questo nuovo strumento consentirà agli italiani di conservare digitalmente documenti importanti come la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità direttamente sul proprio smartphone. La sperimentazione, che coinvolgerà inizialmente un campione di 50mila cittadini, segna l’inizio di un processo che porterà gradualmente all’adozione su larga scala di questo portafoglio digitale, anticipando di fatto le tempistiche europee.

Qual è l’obiettivo dell’It-wallet su App IO

Il sottosegretario Alessio Butti, impegnato su vari fronti del G7 dedicati alla tecnologia, ha illustrato i passi avanti del progetto. L’obiettivo principale è creare un’identità digitale unica e sicura, basata sulla Carta d’Identità Elettronica (CIE), che sarà rilasciata dallo Stato. Dopo i primi tre documenti inclusi, è prevista l’integrazione di altri servizi digitali, con l’intento di estendere la sperimentazione a un milione di utenti entro breve tempo. La visione a lungo termine è quella di rendere disponibile l’It Wallet a tutti i cittadini entro dicembre, permettendo così di avere i propri documenti sempre a portata di mano, o meglio, di smartphone.

Identità digitale App IO

Come è partita la sperimentazione dell’It-wallet digitale

Per garantire una sperimentazione accurata, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale sta lavorando alla selezione di un campione rappresentativo che tenga conto di vari fattori, tra cui l’età, la localizzazione geografica e il contesto sociale degli utenti. Chi ha già scaricato l’App IO potrebbe ricevere una notifica casuale nei prossimi giorni, invitando a partecipare al test. L’obiettivo è assicurare che la fase di sperimentazione fornisca dati utili per migliorare l’esperienza utente e correggere eventuali problemi prima del lancio definitivo su scala nazionale.

Quali sono i documenti contenuti nell’It-wallet

L’idea di un portafoglio digitale non si ferma solo ai documenti pubblici. Butti ha chiarito che anche i privati potranno competere nello sviluppo di propri strumenti digitali, creando una “educata competizione” che potrà stimolare innovazioni future. L’App IO, attualmente utilizzata da oltre 37 milioni di italiani e che offre già più di 280 mila servizi pubblici, si arricchirà di ulteriori funzionalità. Oltre alla gestione dei documenti, si prevede l’integrazione di accessi al fascicolo sanitario elettronico, firma digitale e sistemi di pagamento. In questo modo, l’It Wallet diventerà un vero e proprio punto di accesso unico per molte delle esigenze quotidiane legate ai servizi pubblici e privati.

 

 

Articoli correlati:

Conti Banca Sella bloccati: perché è successo?

Un impianto cattura l’anidride carbonica per ripulire l’aria

Moderazione dei contenuti: via gli umani, arriva l'AI con GPT-4

Dispositivi elettronici: da Cisco i consigli per una condivisione protetta con i bambini

Tags: App IOe-walletI-walletportafoglio digitale
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Sindrome dell’intestino irritabile, cause: un difetto genetico?

Articolo Successivo

Stare in piedi non protegge il sistema cardiovascolare

Articolo Successivo

Stare in piedi non protegge il sistema cardiovascolare

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}