11/09/2025 - 00:56
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » In Carinzia un centro di innovazione tecnologica all’avanguardia

In Carinzia un centro di innovazione tecnologica all’avanguardia

Il Silicon Austria Labs è considerato tra i più importanti siti dell’industria tecnologica europea

by wesart
Agosto 10, 2024
in Ingegneria, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
488 5
In Carinzia un centro di innovazione tecnologica all’avanguardia

In Carinzia un centro di innovazione tecnologica all’avanguardia

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il Silicon Austria Labs (SAL) è un centro di innovazione tecnologica situato nel parco tecnologico di Villach, nella regione della Carinzia, in Austria. Fondato nel 2018 e diretto da Christina Hirschl, il SAL ha rapidamente guadagnato una posizione di rilievo nell’industria tecnologica europea, fungendo da ponte tra la ricerca accademica e le applicazioni industriali.

Che cosa si intende per innovazione tecnologica

Con un focus su elettronica e sistemi basati su software, il SAL supporta una vasta gamma di industrie, dall’automobilistica alla sanità, dalla produzione di carta all’agricoltura. Il SAL gestisce circa 200 progetti all’anno, con un valore medio di 50 milioni di euro. La struttura è nota per la sua capacità di tradurre teorie avanzate in soluzioni pratiche, grazie a un approccio multiculturale e interdisciplinare. Il team, composto da 330 collaboratori provenienti da 40 nazioni, beneficia della diversità di prospettive per ottenere risultati superiori.

In Carinzia un centro di innovazione tecnologica all’avanguardia

Quali sono le fasi dell’innovazione

Uno degli asset principali del SAL è la sua gigantesca camera bianca di ricerca, una delle più grandi d’Europa con i suoi 1.400 metri quadrati. Questa struttura supporta la ricerca avanzata e i test dei microchip, facilitando la produzione in piccoli lotti e colmando il divario tra produzione pilota e su larga scala. La camera bianca è fondamentale per lo sviluppo del settore della microelettronica in Europa.

Il SAL collabora con importanti aziende tecnologiche come Infineon, AMS, AT&S, NXP e TDK, creando un ecosistema tecnologico robusto che ha trasformato la Carinzia in un hub di innovazione. Queste sinergie attraggono nuove imprese e talenti tecnologici, posizionando la regione come una sorta di Silicon Valley austriaca. L’istituto non si limita a collaborare con grandi nomi internazionali, ma lavora anche con piccole e medie imprese locali, fornendo supporto per l’innovazione e la crescita. Questo equilibrio tra globalizzazione e supporto locale è cruciale per il modello di business del SAL, che mira a sostenere tanto l’economia regionale quanto quella internazionale. Il SAL collabora anche con altre istituzioni scientifiche, come il Polymer Competence Center Leoben e l’università di Klagenfurt, per sfruttare al meglio le competenze disponibili.

Quali sono le tecnologie del futuro

Tra i progetti innovativi del SAL spicca SOLES, un soletto intelligente per scarpe con applicazioni in ortopedia e medicina sportiva, vincitore del Premio per l’Innovazione della Carinzia. Altri settori di interesse includono elettrodomestici, illuminazione adattiva, realtà virtuale, mobilità elettrica e microcomponenti ecologici. Il SAL valuta i progetti non solo in base all’investimento finanziario, ma anche in termini di redditività, sostenibilità e benefici sociali.

Articoli correlati:

Le pale eoliche si trasferiscono in mare: il progetto norvegese

Internet all’estero: cosa sono le e-Sim e come usarle rispetto ai pass dati

IT, in Italia è dura trovare competenze digitali avanzate

Missioni nello spazio: Enea lancia container hi-tech per coltivare micro-ortaggi

Tags: austriacarinziaInnovazioneinnovazione tecnologicanuove tecnologiericerca
Condividi296Invia
Articolo Precedente

I raggi X svelano l’evoluzione dei mammiferi giurassici

Articolo Successivo

Fa troppo caldo: il ghiacciaio dei Forni ha perso 2 metri di spessore

Articolo Successivo
Fa troppo caldo: il ghiacciaio dei Forni ha perso 2 metri di spessore

Fa troppo caldo: il ghiacciaio dei Forni ha perso 2 metri di spessore

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}