11/09/2025 - 10:41
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Neuralink: cos’è il chip nel cervello eseguito dalla società di Elon Musk

Neuralink: cos’è il chip nel cervello eseguito dalla società di Elon Musk

Neuralink, fondata da Elon Musk, sviluppa interfacce neurali impiantabili per migliorare le capacità cognitive umane, ottenendo l'approvazione della FDA per i test su soggetti umani.

by wesart
Gennaio 30, 2024 - Aggiornamento Marzo 18, 2024
in Dispositivi, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
479 20
Neuralink
748
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cos'è Neuralink?

Neuralink è un’azienda statunitense di neurotecnologie fondata nel 2016, con l’obiettivo di sviluppare interfacce neurali impiantabili. Fondata da un gruppo di imprenditori, tra cui Elon Musk, Neuralink ha ottenuto l’approvazione della FDA per i test su soggetti umani e sta cercando di superare i confini tra tecnologia e cervello umano per migliorare la vita e potenziare le capacità cognitive.

Cosa fa il chip di Neuralink?

Il chip di Neuralink rappresenta un passo avanti nell’integrazione tra cervello e tecnologia. Dotato di 1024 elettrodi per registrare l’attività neuronale, il dispositivo consente la decodifica dei comandi cerebrali, aprendo la strada a una vasta gamma di applicazioni, dalle terapie mediche al potenziamento cognitivo.

A Cosa Serve il Chip nel Cervello

Il chip di Neuralink ha diverse applicazioni, da obiettivi medici a quelli più ambiziosi. Inizialmente, mira a restituire funzionalità a pazienti con paralisi e malattie debilitanti, consentendo loro di muovere gli arti attraverso comandi cerebrali. Tuttavia, l’aspirazione di Elon Musk va oltre, puntando a potenziare le capacità cognitive umane attraverso la connessione diretta con la tecnologia.

Quanto Costa il Neuralink?

Il costo di un microchip Neuralink è di diecimila dollari, ma il prezzo di vendita al paziente è quattro volte superiore. L’azienda, invece, è valutata cinque miliardi di dollari, riflettendo l’entusiasmo e l’investimento significativo che ha attirato, guidato dall’impegno di Elon Musk.

Il chip di Neuralink, con la sua capacità di registrare e interpretare l’attività cerebrale, promette di rivoluzionare il trattamento di malattie debilitanti e di aprire porte a terapie innovative. Il potenziamento cognitivo, una volta relegato al dominio della pura speculazione, potrebbe diventare una realtà tangibile. Ciò solleva tuttavia questioni etiche e di privacy che devono essere attentamente valutate e gestite per garantire un utilizzo responsabile di questa potente tecnologia.

Neuralink continua a cercare volontari per le sperimentazioni umane, puntando a individui affetti da malattie debilitanti. L’azienda, con il suo impegno finanziario e umano, è determinata a spingere i confini della neurotecnologia e a fornire soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita di coloro che soffrono.

Il sostegno finanziario di Elon Musk a Neuralink dimostra la sua fiducia nelle potenzialità di questa tecnologia. Con un costo di diecimila dollari per il microchip, la valutazione di cinque miliardi di dollari dell’azienda riflette l’entusiasmo e l’interesse che ha generato. Tuttavia, resta da vedere come il mercato e la società accoglieranno questa innovazione, poiché sfida preconcetti e solleva interrogativi profondi sulla natura dell’identità umana.

In conclusione, Neuralink incarna la ricerca incessante di risposte alle sfide mediche e le aspirazioni di potenziamento umano. La strada verso un futuro in cui cervello e tecnologia si fondono è ancora lunga e costellata di incognite, ma l’entusiasmo e la determinazione suggeriscono che stiamo assistendo a un capitolo rivoluzionario nella storia della medicina e della tecnologia.

Articoli correlati:

Tecnologia digitale: ora un avatar risponde al 112 con la lingua dei segni

Apple crea un negozio virtuale su WeChat, app icona per i cinesi

Tecnologia a DNA utile anche per la riscrittura dei dati

Raggi gamma potenti: una scoperta mette in dubbio le teorie sulle pulsar

Condividi299Invia
Articolo Precedente

Air Tag, lo strumento per la localizzazione degli oggetti: Che cos’è, come funziona e quanto costa

Articolo Successivo

Obesità: cosa fare per ridurre il grasso addominale

Articolo Successivo
Il grasso addominale è pericoloso per la salute

Obesità: cosa fare per ridurre il grasso addominale

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}