Home » Tecnologia » Pitti Immagine lancia l’open call per start up tecnologiche
Candidature aperte per l’edizione 2024
In collaborazione con Unicredit, Pitti Immagine invita le aziende emergenti di moda e tecnologia a presentare soluzioni innovative per concorrere al prestigioso premio “e-P Summit Innovation Award”, con un montepremi di 5.000 euro.
Il concorso mira a scoprire progetti che combinano alta tecnologia e alta moda, creando opportunità di business innovative e con potenziale di scalabilità a livello internazionale. Le aree di interesse spaziano dal 3D design & production all’intelligenza artificiale, dall’e-commerce al web3 & metaverse, passando per i digital product passports e arrivando alle soluzioni per il riciclo e il monitoraggio digitale della distribuzione.
UniCredit, partner dell’iniziativa, selezionerà una delle aziende partecipanti per accedere a un programma di supporto su misura, offrendo così ulteriori possibilità di crescita e sviluppo. Le start up tecnologiche e le aziende interessate a partecipare hanno tempo fino al primo marzo per inviare le domande e cogliere l’opportunità di far brillare le loro idee davanti a una platea internazionale.
In un periodo in cui la convergenza tra moda e tecnologia sta definendo nuovi standard, l’Open Call di Pitti Immagine si presenta come un trampolino per le start up tecnologiche desiderose di farsi notare e contribuire all’innovazione nel settore.
La sinergia tra moda e tecnologia ha rivoluzionato l’industria del fashion, introducendo innovazioni come tessuti intelligenti, stampa 3D e realtà aumentata nelle passerelle. Questa fusione ha consentito la creazione di capi all’avanguardia che combinano estetica e funzionalità, ridefinendo i canoni tradizionali. L’evoluzione continua di questa connessione offre un palcoscenico creativo senza limiti, dove il design incontra la modernità tecnologica.
La moda sperimenta sempre di più con l’integrazione di sensori indossabili e dispositivi smart, ampliando le possibilità di interazione tra l’abbigliamento e l’utente. La sostenibilità è diventata un altro ambito cruciale, con la tecnologia che contribuisce a migliorare processi produttivi eco-friendly e a tracciare l’origine dei materiali. In un’era digitale in costante evoluzione, moda e tecnologia continuano a convergere, plasmando un futuro in cui stile e innovazione si fondono in modo inseparabile.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture