11/09/2025 - 06:37
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Riconoscimento facciale ai concerti, artisti in rivolta

Riconoscimento facciale ai concerti, artisti in rivolta

Rivolta artistica contro il riconoscimento facciale ai concerti negli Stati Uniti. Oltre 100 musicisti, tra cui Zack de la Rocha e Tom Morello dei Rage Against the Machine, si oppongono alla tecnologia che promuove il boicottaggio. Scopriamo cos'è e le motivazioni dietro la protesta.

by wesart
Luglio 5, 2023 - Aggiornamento Marzo 10, 2024
in Sicurezza Informatica, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
460 35
Riconoscimento facciale ai concerti, artisti in rivolta
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Riconoscimento facciale ai concerti, uno strumento che ha suscitato scalpore e rivolta tra gli artisti. Oltre 100 artisti si sono opposti all’utilizzo della tecnologia per il riconoscimento facciale per accedere ai concerti. Tra loro ci sono anche Zack de la Rocha e Tom Morello dei Rage Against the Machine.

Riconoscimento facciale ai concerti, artisti in rivolta

Che cos’è e come funziona il riconoscimento facciale

Quello del riconoscimento facciale è un metodo che si sta diffondendo, soprattutto negli Stati Uniti, con vari utilizzi. Consente di passare i tornelli per l’accesso ai concerti in maniera paperless. Ovvero senza la presenza di un biglietto cartaceo ma grazie all’associazione del volto all’acquisto del biglietto si può entrare. Ovviamente risulta un sistema di controllo delle folle molto capillare ma è utile anche per fare acquisti all’interno della struttura senza dover portare contanti o carte con sé. Il riconoscimento facciale, infatti, riconduce direttamente al conto corrente e il pagamento viene effettuato grazie alla sola scansione del volto.

Perché è scattata la protesta

La campagna contro l’utilizzo del riconoscimento facciale è nata all’indomani della diffusione della notizia che il Madison Square Garden di Manhattan aveva iniziato ad usare questa tecnica per identificare ed escludere dall’impianto sportivo gli avvocati che che avevano una causa in corso contro la società Madison Square Garden Entertainment. Una volta identificati, gli avvocati presenti agli eventi venivano scortati all’uscita. Questo tipo di innovazione e l’utilizzo che ne è derivato, hanno fatto scattare la ribellione. Ad avviare la protesta, che invita gli artisti a boicottare i concerti, il gruppo di difesa dei diritti digitali Fight for the Future che chiede di vietare il riconoscimento facciale negli eventi dal vivo.

Con una dichiarazione ufficiale di Leila Nashashibi, attivista di Fight for the Future si chiariscono le motivazioni della richiesta. Nashashibi sottolinea come le innovative tecnologie che utilizzano dati biometrici non solo siano fallaci ma “moralmente ingiuste”. Sono molti i difetti tecnici che ancora ha la scansione facciale e provoca danni a causa di identificazioni errate. Inoltre, l’attivista si dice preoccupata ancora di più della totale efficienza del sistema, in quanto un funzionamento perfetto apre scenari in cui la privacy è del tutto inesistente. Si potrà così essere identificati, sorvegliati e osservati ovunque.

Chi ha firmato l’impegno contro l’utilizzo di questo metodo ai concerti

Gli artisti che hanno firmato l’impegno a non utilizzare la tecnologia del riconoscimento facciale per l’accesso ai loro concerti includono Boots Riley, Wheatus , Anti-Flag , Downtown Boys e tanti altri. A questo punto, anche gli organizzatori di concerti che gestiscono le location si sono impegnati a non utilizzare questo metodo di accesso e di controllo per i loro spettacoli. Tra loro ci sono anche House of Yes, Lyric Hyperion e Black Cat.

Articoli correlati:

Realtà aumentata, in Italia il metaverso non decolla

Nuovi microsatelliti in plastica da mandare nello spazio

Cookie del web rubati e divulgati: i pericoli per chi usa Internet

Se un Oculus aumenta il fascino del viaggio tra le Ville Venete

Tags: concertiFight for the Futurericonoscimento faccialerivolta degli artisti
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Nuovi satelliti di terza generazione per prevedere alluvioni

Articolo Successivo

Giornata Mondiale del cioccolato, tra scienza e alimentazione

Articolo Successivo
Giornata Mondiale del cioccolato, tra scienza e alimentazione

Giornata Mondiale del cioccolato, tra scienza e alimentazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}