11/09/2025 - 00:59
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Treno a levitazione magnetica: rivoluzione sui binari tradizionali

Treno a levitazione magnetica: rivoluzione sui binari tradizionali

Un'invenzione italiana sta per rivoluzionare il trasporto su rotaia: un treno a levitazione magnetica in grado di viaggiare su binari già esistenti, senza bisogno di alcuna modifica infrastrutturale. Presentato a Verona a LetExpo, fiera del trasporto e della logistica sostenibili, il prototipo di IronLev, dell'azienda hi-tech di Treviso, ha effettuato il suo primo test al mondo sulla tratta Adria-Mestre, in collaborazione con la Regione Veneto.

by Enrico Russo
Marzo 13, 2024
in Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
489 5
Treno a levitazione magnetica: rivoluzione sui binari tradizionali
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice
Treno a levitazione magnetica: rivoluzione sui binari tradizionali

Tutti i vantaggi del treno a levitazione magnetica

Il test, condotto con successo, rappresenta una svolta epocale: per la prima volta in assoluto, la tecnologia di levitazione magnetica è stata applicata su rotaie già in uso. Il risultato? Un sistema più efficiente, silenzioso e sicuro, con notevoli vantaggi in termini di riduzione di rumore e vibrazioni grazie all’assenza di attrito.

Il suo prototipo corre a 70 km/h

Il prototipo, del peso di una tonnellata, ha percorso con successo un tracciato di 2 chilometri a una velocità di 70 chilometri orari, senza alcuna modifica al binario di prova. La tecnologia, chiamata “levitazione ferromagnetica passiva”, sfrutta pattini magnetici per sospendere il veicolo sulle rotaie tradizionali, che vengono poi “afferrate” da rotelle ad hoc, evitando slittamenti e deragliamenti.

Un’invenzione versatile per il futuro dei trasporti

“Oggi abbiamo dimostrato che il nostro sistema può essere applicato su larga scala“, ha dichiarato Adriano Girotto, presidente di IronLev. “Rispetto alle tecnologie precedenti, il nostro prototipo è più semplice, versatile e soprattutto meno costoso, eliminando la necessità di creare infrastrutture dedicate”.

Dove può essere applicata la nuova tecnologia

L’applicazione della tecnologia di IronLev non si limita ai treni: può essere utilizzata su people mover, metropolitane, treni ad alta velocità e persino su Hyperloop. “Il Veneto si conferma ancora una volta un territorio fertile per l’innovazione“, ha commentato il Presidente della Regione Luca Zaia. “Questa tecnologia, seppur in fase prototipale, ha il potenziale per rivoluzionare il trasporto, con un occhio di riguardo all’ambiente e alla mobilità sostenibile“.

I prossimi passi: verso un futuro a levitazione magnetica

IronLev guarda al futuro con ambizione. I prossimi obiettivi includono lo sviluppo di un carrello motorizzato per testare un veicolo completo, con un peso fino a 20 tonnellate e una velocità di 200 chilometri orari. L’obiettivo è quello di trasformare la levitazione magnetica da sogno a realtà, rivoluzionando il modo in cui ci muoviamo. Con questa invenzione, l’Italia si posiziona all’avanguardia nel settore dei trasporti, aprendo la strada a un futuro più efficiente, silenzioso e sostenibile.

Articoli correlati:

WhatsApp inserisce i filtri per non ‘perdersi’ nemmeno un messaggio

ChatGPT anche su WhatsApp: dal 20 dicembre in modalità gratuita

Migliori iPad: ecco quali scegliere per rapporto qualità prezzo

Google inserisce immagini storiche in Maps ed Earth

Tags: binariIronLevtrenitreno a levitazione magneticaVeneto
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Fibrosi polmonare: nuove speranze dall’Intelligenza Artificiale

Articolo Successivo

Diabete di tipo 1: l’AI ora può predire i livelli glicemici

Articolo Successivo
Diabete di tipo 1: l’AI ora può predire i livelli glicemici

Diabete di tipo 1: l’AI ora può predire i livelli glicemici

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}