Home » Tecnologia » Videogiochi: ora sbarcano anche su Netflix
Nel mondo dello streaming di intrattenimento, Netflix non si ferma mai. Dalla frizzante offerta di film e serie TV, il gigante statunitense sta ora aprendo le porte a una nuova avventura tecnologica: i videogiochi. Attualmente in fase beta e in esclusiva per i fortunati utenti in Canada e Regno Unito, Netflix sta plasmando il futuro dei videogiochi su cloud. Questo nuovo servizio di gaming, pensato appositamente per smart TV e PC, potrebbe presto diventare un pilastro fondamentale nell’arsenale di esperienze offerte dalla piattaforma. Dopo aver introdotto una selezione di giochi scaricabili gratuitamente per i suoi abbonati su dispositivi Android e iPhone, l’azienda è pronta per il prossimo passo. Mettendosi in lizza in un settore in continua evoluzione, nonostante le sfide in agguato.
Mentre Netflix domina il panorama dello streaming con una vasta gamma di film e serie TV, i giochi hanno sempre fatto parte del suo DNA fin dai giorni lontani della fine del millennio scorso. La storia dell’azienda è costellata di momenti videoludici, dalla possibilità per gli utenti americani di noleggiare titoli online e riceverli comodamente a casa tramite posta. Questo amore per il gioco si è evoluto con il tempo, ma è stato momentaneamente messo in secondo piano durante la trasformazione di Netflix in una piattaforma di streaming on demand.
Ultimamente l’introduzione di titoli gratuiti per gli abbonati, scaricabili sia dall’App Store di iOS che dal Play Store di Android ha fatto il suo. E ora, con il progetto di streaming in arrivo, Netflix è pronta a riaccendere la fiamma del gaming. Secondo quanto dichiarato ufficialmente nel blog aziendale, i giochi potranno essere fruibili su smart TV tramite l’app dedicata o direttamente nella sezione apposita del sito Netflix sui computer Windows o Mac. Ma le opportunità non finiscono qui: la compatibilità si estende anche ad altri dispositivi come Chromecast di Google, Fire TV di Amazon e Nvidia Shield TV.
Lo streaming di giochi basato su cloud consente persino di affrontare titoli graficamente impegnativi su dispositivi con potenza limitata, come le smart TV. Questo grazie alla potenza di calcolo eseguita a distanza su sistemi performanti e trasmessa al display del giocatore, con i comandi che seguono fedelmente l’input.
L’attuale fase di test, circoscritta a Canada e Regno Unito, mette alla prova due titoli. Il coinvolgente thriller game “Oxenfree”, prodotto dalla Night School Studio e anch’esso proprietà di Netflix, e il nuovo arcade “Molehew’s Mining Adventure”. Per chi gioca su TV compatibili, è sufficiente scaricare l’app recentemente lanciata, che trasforma lo smartphone o il tablet in un comodo controller. In alternativa, su PC Windows o Mac, sarà possibile affrontare le sfide videoludiche con una tradizionale combinazione tastiera-mouse.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture