11/09/2025 - 06:40
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » La Radiologia medica ‘potenziata’ dall’Intelligenza Artificiale

La Radiologia medica ‘potenziata’ dall’Intelligenza Artificiale

Con le nuove tecnologie sarà possibile avere diagnosi più accurate e in minore tempo

by wesart
Giugno 30, 2024
in Intelligenza Artificiale, Medicina, Salute, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
459 35
La Radiologia medica ‘potenziata’ dall’Intelligenza Artificiale

La Radiologia medica ‘potenziata’ dall’Intelligenza Artificiale

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La Radiologia medica ha subito una straordinaria evoluzione grazie alle nuove tecnologie, come l’Intelligenza Artificiale, la realtà aumentata, la stampa 3D, la radiomica e le nanotecnologie. Nei giorni scorsi si è svolto il 51° Congresso nazionale della Sirm, la Società italiana di Radiologia medica e interventistica. Qui è stato evidenziato come le innovazioni tecnologiche possano influire positivamente sulla salute dei pazienti.

Qual è uno dei vantaggi dell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nella Radiologia

Andrea Giovagnoni, presidente della Società italiana di radiologia medica e interventistica (SIRM), ha evidenziato come queste innovazioni abbiano un impatto significativo sui pazienti. Consentono, infatti, diagnosi immediate e accurate, interventi precoci e trattamenti personalizzati con minori effetti collaterali.

Le nuove tecnologie riducono le radiazioni necessarie per gli esami, migliorano la definizione delle immagini e rendono più veloce l’esecuzione degli stessi. Giovagnoni ha sottolineato che queste innovazioni sono particolarmente utili in Oncologia perché permettono di ottenere informazioni diagnostiche senza necessità di biopsie. Inoltre queste nuove conoscenze possono essere implementate nei pronto soccorso per un triage più efficiente, riducendo i tempi di attesa.

Gianpaolo Carrafiello, presidente del 51° Congresso nazionale della SIRM, ha aggiunto che queste tecnologie sono efficaci in tutte le fasi della Radiologia. Si va dalla scelta dell’esame, alla sua esecuzione, fino all’interpretazione dei risultati e alla previsione della risposta ai trattamenti. Le caratteristiche del paziente vengono inserite nei software per ottimizzare l’esame.

La Radiologia medica ‘potenziata’ dall’Intelligenza Artificiale

A cosa serve l’Intelligenza Artificiale in medicina

Nonostante le paure che la tecnologia possa ridurre il rapporto umano, Carrafiello ha sostenuto che in realtà lo migliora, poiché permette al radiologo di dedicare più tempo ai pazienti. L’Intelligenza Artificiale e la realtà aumentata supportano il radiologo senza sostituirlo, migliorando le sue prestazioni grazie all’apprendimento continuo dai medici.

Dove viene applicata l’Intelligenza Artificiale

Chiara Floridi, professoressa associata all’Università Politecnica delle Marche, ha affermato che l’intelligenza artificiale è una preziosa alleata nella Radiologia interventistica, rendendo le operazioni più veloci, sicure e precise. Questi sistemi, applicati a TAC e risonanza magnetica, migliorano la diagnosi precoce e l’efficacia dei trattamenti, rappresentando un significativo aiuto per la professione del radiologo.

Articoli correlati:

Il fegato è essenziale per vivere bene: prendiamocene cura

Malati di Alzheimer più a rischio per le ondate di calore

Apple crea un negozio virtuale su WeChat, app icona per i cinesi

James Webb Telescope individua una regione oscura della Via Lattea

Tags: InnovazioneIntelligenza ArtificialeMedicinanuove tecnologieradiologiascienza
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Scoperto neutrino: potrebbe essere il più energetico mai rilevato

Articolo Successivo

Si abbassa l’età dei giovani alle prese con problemi di droga

Articolo Successivo
Si abbassa l’età dei giovani alle prese con problemi di droga

Si abbassa l’età dei giovani alle prese con problemi di droga

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}