11/09/2025 - 08:28
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Social media: i messaggi tossici minano l’autostima dei più giovani

Social media: i messaggi tossici minano l’autostima dei più giovani

Il mondo virtuale incide negativamente sulla vita degli studenti, aumentando il costo sociale del perseguire ideali di bellezza irrealistici.

by wesart
Settembre 21, 2023 - Aggiornamento Marzo 16, 2024
in Scienza, Social, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
480 15
Social media
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il mondo virtuale ha preso d’assalto la vita degli studenti, gettandoli in un vortice di influenze che spesso si rivelano negative. Navigando sui social media, sono costantemente bombardati da messaggi dannosi che promuovono ideali di bellezza irrealistici. Questi ideali non solo minano la loro autostima, ma anche il loro benessere mentale e fisico. La conseguenza di tutto ciò è un costo che, inevitabilmente, grava sulla società civile e sul nostro futuro.

Social media i messaggi tossici minano l'autostima dei più giovani

Il costo della bellezza e la sua importanza

Se ne è parlato durante un evento che ha riunito a Palazzo Ripetta a Roma tre brand per combattere questo problema. Dove, il marchio di cura personale di Unilever; Cittadinanzattiva, un’organizzazione che promuove l’attivismo dei cittadini e la tutela dei diritti. C’è poi Social Warning-Movimento Etico Digitale, un’organizzazione no-profit nata nel 2018. Il suo scopo è quello di educare giovani e adulti sui pericoli e le potenzialità del web. Insieme, hanno lanciato la campagna di sensibilizzazione ‘Il Costo della Bellezza’.

Social media: la rivoluzione educativa in corso

Questi tre nomi sono promotori di un progetto interessante: introdurre un percorso formativo sul consapevole uso dei social media nelle scuole. L’obiettivo è creare un ambiente virtuale più sicuro per le generazioni future. Per sostenere questa causa, hanno lanciato una petizione aperta a tutti, disponibile online su Change.org o nei corner appositamente organizzati in diverse città italiane come Roma, Napoli, Bari, Torino e Milano.

Attraverso questa petizione, Dove, Cittadinanzattiva e Social Warning chiedono al sistema scolastico e alle istituzioni di integrare un percorso educativo approfondito sull’uso consapevole dei social media. Questo obiettivo si basa sulla legge n. 92/2019 sull’educazione civica nelle scuole, in particolare sull’articolo 5, che riguarda l’educazione alla cittadinanza digitale. Tale percorso deve essere supportato da una formazione adeguata per insegnanti e famiglie, al fine di garantire coerenza tra la casa e la scuola. Per quasi due decenni, Dove si è impegnato a promuovere il benessere psico-fisico delle nuove generazioni tramite il progetto Autostima. Ha aiutato, in questo modo, i giovani a sviluppare una relazione positiva con la propria immagine e a scoprire la loro unicità, amandola profondamente.

Articoli correlati:

Innovazione: a Napoli nasce un nuovo Polo Tecnologico

Testosterone basso, rischio di mortalità più alto

Fare sport aiuta a proteggere la prostata

La fibromialgia: chi ne soffre e perché è definita ‘immaginaria’

Tags: bullismoPsicheSocial media
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Emicrania: troppi esami inutili e diagnosi in ritardo per i pazienti

Articolo Successivo

Nuova analisi del DNA per Ötzi, la mummia  del Similaun

Articolo Successivo
Nuova analisi del DNA per Ötzi, la mummia  del Similaun

Nuova analisi del DNA per Ötzi, la mummia  del Similaun

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}