Cibi consistenti: il segreto per lo sviluppo cerebrale
La masticazione di alimenti come carote, mele e pane non è solo un’attività quotidiana, ma un potente stimolo per migliorare memoria e apprendimento. “Sgranocchiare cibi fibrosi è decisivo per lo sviluppo psicofisico dei bambini,” spiega D’Alessio. Inoltre, l’introduzione graduale di questi alimenti fin dallo svezzamento abitua i bambini a movimenti masticatori corretti, indispensabili per una crescita equilibrata. Quando i denti non sono allineati correttamente, infatti, la funzione masticatoria e la crescita possono risultare compromesse, evidenziando l’importanza di una dentatura sana.
Salute orale e postura: un legame sorprendente
La masticazione è un processo fondamentale per la salute orale e il benessere generale. Non solo aiuta a sminuzzare il cibo per una migliore digestione, ma stimola lo sviluppo delle ossa mascellari e dei muscoli del viso. Nei bambini, masticare alimenti consistenti favorisce una crescita armonica e supporta capacità cognitive come memoria e apprendimento. Una corretta masticazione, inoltre, può influire positivamente sulla postura e prevenire problemi come le malocclusioni. Una bocca equilibrata non influisce solo sulla masticazione ma anche sulla postura, con effetti significativi sul benessere generale. D’Alessio sottolinea che una corretta masticazione può migliorare la postura della colonna vertebrale, contribuendo al benessere fisico e psicologico. Malocclusioni come il morso incrociato, se non corrette precocemente, possono causare squilibri persistenti. Agire tempestivamente con apparecchi ortodontici adatti è essenziale per raddrizzare questi “tronchi storti” e favorire uno sviluppo armonico.

Progetti e sensibilizzazione: “L’intelligenza vien masticando”
Il Sindacato unitario specialità ortognatodonzia (Suso) ha avviato il progetto “L’intelligenza vien masticando”, diretto dalla professoressa Maria Grazia Piancino, per informare genitori ed educatori sull’importanza della masticazione nei bambini. Nel 2024 sono previsti corsi ed eventi in collaborazione con le Regioni Emilia-Romagna, Marche e Umbria, coinvolgendo pediatri e professionisti della salute. L’obiettivo? Diagnosi precoci e interventi mirati per garantire una crescita cranio-armonica e una migliore salute orale. Investire nella salute orale dei bambini non significa solo donare un bel sorriso, ma anche supportare il loro sviluppo psicofisico, migliorando apprendimento e autostima. Una buona masticazione è davvero il primo passo verso una vita più sana e intelligente.