11/09/2025 - 10:43
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » AudioCraft: Meta lancia il suo modello di IA generativa legato alla musica

AudioCraft: Meta lancia il suo modello di IA generativa legato alla musica

AudioCraft, il rivoluzionario modello di IA open source di Meta, promette nuove frontiere nella generazione musicale. Con tre potenti modelli, MusicGen, AudioGen e EnCodec, offre un'esperienza realistica e apre porte all'innovazione open source nell'IA musicale.

by wesart
Agosto 8, 2023 - Aggiornamento Marzo 12, 2024
in Dispositivi, Intelligenza Artificiale, News, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
475 19
AudioCraft: Meta lancia il suo modello di IA generativa legato alla musica
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il mondo della musica è scosso da una notizia riguardante l’Intelligenza Artificiale. Meta, il gigante dei social media di proprietà di Mark Zuckerberg, lancia infatti un modello di linguaggi di grandi dimensioni open source. Il modello di IA generativa basato su text-to-voice è stato soprannominato AudioCraft.

AudioCraft Meta lancia il modello di IA generativa per la musica

AudioCraft: Il connubio di tre potenti modelli di intelligenza artificiale

AudioCraft promette di aprire nuovi orizzonti nella generazione di musica e audio di alta qualità mediante semplici istruzioni basate su testo. Ciò che rende AudioCraft un’esperienza autentica e realistica è il suo addestramento sui segnali audio. Un concetto simile a quello adottato da Google con i suoi strumenti di intelligenza artificiale audio, MusicLM.

La forza trainante di AudioCraft si basa su tre distinti modelli di intelligenza artificiale: MusicGen, AudioGen e EnCodec. MusicGen si dedica a generare “musica da input basati su testo”, sfruttando i campioni musicali di proprietà di Meta e rilasciati sotto licenza. Allo stesso modo, AudioGen si concentra sulla creazione di “audio da input basati su testo”, utilizzando effetti sonori disponibili pubblicamente. L’elemento chiave che dà vita alle uscite audio realistiche è rappresentato dal decoder EnCodec, che opera con precisione riducendo al minimo gli artefatti sonori.

L’applicazione pratica di questa potente combinazione di modelli è stupefacente: con AudioCraft, è possibile generare scene diverse, ognuna con elementi focalizzati che si amalgamano perfettamente nell’output finale. Un esempio lampante è il prompt “Musica pop degli anni ’90 con un gatto che miagola in sottofondo”. In questo caso MusicGen offrirà un’ottima parte pop e AudioGen aggiungerà senza soluzione di continuità il miagolio del gatto in sottofondo. Il tutto viene presentato grazie alle avanzate capacità di decodifica di EnCodec.

L’apice dell’innovazione open-source nel campo dell’IA musicale

La vera potenza di AudioCraft si rivela nel suo carattere open-source. Questo significa che i ricercatori hanno accesso al codice sorgente del modello AudioCraft, consentendo loro di approfondire la comprensione di questa tecnologia e persino di creare set di dati personalizzati per migliorarla ulteriormente.

Questo potente strumento apre nuovi orizzonti nella generazione di musica e suoni, offrendo anche l’opportunità di creare algoritmi di compressione e generatori di suoni ottimizzati. Con la possibilità di basarsi su un solido codice esistente, gli utenti hanno la libertà di sperimentare e dare vita a nuove idee e scoperte nell’universo dell’Intelligenza Artificiale Musicale.

Articoli correlati:

Un lampo gamma così potente da perturbare l’atmosfera terrestre

Premio Nobel per la Fisica a Hopfield e Hinton per l’intelligenza Artificiale

Uno spray consentirà di individuare le impronte digitali

BMW lancia gli smartglasses da moto, occhiali con dati in tempo reale

Tags: AudioCraftIntelligenza ArtificialeMusica
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Siamo noi che attiriamo le zanzare

Articolo Successivo

Psicologia: gli egoisti scelgono partner egoisti. La scoperta di uno studio americano

Articolo Successivo
Psicologia

Psicologia: gli egoisti scelgono partner egoisti. La scoperta di uno studio americano

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}