Home » Intelligenza Artificiale » Bologna tech week, per quattro giorni capitale dell’innovazione
Dal 4 al 7 dicembre, Bologna si trasformerà in un polo di innovazione con la Bologna Tech Week. Si tratta di un evento organizzato da Search On Media Group e supportato dal Comune di Bologna, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Coni. L’azione si svolgerà nel moderno centro congressi situato nella zona Fiera. Verranno proposte una serie di iniziative incentrate sulla formazione, la creatività e la creazione di reti. Una particolare enfasi sarà impiegata su settori chiave del territorio, tra cui il turismo (con un focus speciale sui borghi), il settore alimentare e l’automotive. Gli organizzatori della Bologna Tech Week stanno anche promuovendo iniziative diffuse in vari punti dell’innovazione in tutta la città, con Bologna Welcome che mette a disposizione lo spazio in piazza Maggiore.
Tra gli eventi principali della ‘Tech Week’ spicca l’AI Fair, una fiera internazionale dedicata all’intelligenza artificiale, che attirerà esperti del settore, aziende, start-up e investitori. La settimana ospiterà anche eventi dedicati ai social media, al marketing digitale e alle nuove realtà imprenditoriali. L’evento coinvolgerà 10 scuole, offrendo loro l’opportunità di partecipare a workshop e sessioni formative. L’Assessore all’Agenda Digitale del Comune di Bologna, Massimo Bugani, sottolinea come questo evento sia cruciale per posizionare la città come capitale dell’innovazione nel panorama nazionale. Bugani fa riferimento all’investimento in corso a Bologna in diversi settori. Pensiamo ai big data, ai supercomputer, al gemello digitale e alla casa delle tecnologie emergenti.
La Bologna Tech Week rappresenta un’opportunità unica per la città di proiettarsi verso un futuro all’insegna dell’innovazione. Con iniziative come l’AI Fair e la partecipazione attiva delle scuole, Bologna sta emergendo come un faro di innovazione nel panorama nazionale. La Bologna Tech Week è un trampolino di lancio per il progresso e l’occasione per Bologna di dimostrare al mondo il suo impegno per un futuro più brillante nell’ambito dell’innovazione.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture