11/09/2025 - 10:44
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » ElevenLabs lancia il classificatore vocale AI

ElevenLabs lancia il classificatore vocale AI

Generazione vocale: utile ma controversa. ElevenLabs affronta le sfide con finanziamenti e innovazioni.

by wesart
Giugno 22, 2023 - Aggiornamento Marzo 9, 2024
in Intelligenza Artificiale, News, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
468 30
ElevenLabs

Il logo del software di Eleven Labs

746
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La generazione vocale da parte delle Intelligenze Artificiali è molto utile ma è anche piuttosto controversa. L’intelligenza artificiale generativa rivoluziona infatti il modo in cui vengono creati contenuti di vario genere, come testi, opere d’arte, immagini e discorsi. La startup AI chiamata ElevenLabs si è distinta nel campo della sintesi vocale e della clonazione vocale sin dal suo lancio beta nel mese di gennaio, riuscendo a conquistare oltre un milione di utenti registrati.

ElevenLabs lancia il classificatore vocale AI

ElevenLabs affronta la controversia sulla generazione vocale

Recentemente, ElevenLabs ha annunciato una notizia di grande rilievo: la conclusione di un round di finanziamento di serie A da 19 milioni di dollari, insieme a importanti aggiornamenti alla propria piattaforma, mirati ad affrontare la principale controversia che l’azienda ha dovuto affrontare finora.

Fin dal momento del suo lancio, la tecnologia di generazione vocale di ElevenLabs ha portato con sé implicazioni sia positive che negative. L’azienda ha illustrato alcuni dei casi d’uso positivi, tra cui la creazione di audiolibri da parte di autori indipendenti, la voce attribuita a personaggi nei videogiochi, il supporto all’accesso a contenuti scritti online per le persone non vedenti e la creazione del primo canale radio al mondo basato sull’intelligenza artificiale.

Problematiche associate alla generazione vocale

Nonostante questi utilizzi positivi, si sono riscontrate anche applicazioni dannose. La funzionalità di clonazione vocale permette di generare nuovi audio utilizzando frammenti della voce di una persona. Essa però è stata utilizzata in modi nefasti, creando discorsi offensivi e discriminatori attribuiti a personaggi pubblici.

Poco dopo il lancio della versione beta, ElevenLabs si è affrettata a rispondere alle “molestie legate all’uso improprio della clonazione vocale” tramite Twitter. L’azienda ha proposto possibili soluzioni per contrastare il problema, come la verifica aggiuntiva dell’account, la verifica del copyright della voce, la transizione della clonazione vocale a un modello a pagamento e persino la verifica manuale di ogni richiesta. Come risposta a questa controversia, ElevenLabs ha finalmente presentato al pubblico la propria soluzione: un classificatore vocale basato sull’intelligenza artificiale.

Questo strumento, chiamato “AI Speech Classifier”, sarà in grado di identificare se l’audio caricato contiene contenuti generati da ElevenLabs. Secondo quanto affermato dall’azienda in un comunicato, questo classificatore rappresenta l’ultimo passo dell’impegno di ElevenLabs verso la trasparenza e costituisce un pilastro fondamentale per creare un ambiente mediatico generativo sicuro. Speriamo che ciò si traduca in una soluzione efficace per affrontare la problematica della generazione vocale controversa.

Articoli correlati:

Migliori iPad: ecco quali scegliere per rapporto qualità prezzo

Smartphone, nuova ricerca: danneggia il sonno dei ragazzi

Chirurgia bariatrica: quanto peso si perde dopo l'intervento? Te lo dice l'AI

Robot umanoidi: Boston Dynamics presenta Atlas elettrico

Tags: clonazione vocaleElevenLabsIntelligenza Artificiale
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Self Repair: la funzione di Samsung che rivoluziona il mondo dei dispositivi elettronici

Articolo Successivo

Apple Vision Pro: è davvero vicino alla gente comune?

Articolo Successivo
Apple Vision Pro

Apple Vision Pro: è davvero vicino alla gente comune?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}