Home » Intelligenza Artificiale » Metaverso: a Torino un festival tutto dedicato alla nuova dimensione
Il Metaverso è una realtà in costante evoluzione che sta trasformando diversi settori, dalla mobilità allo sport, dalla salute e cura all’ambiente e persino nel mondo delle imprese. Ecco quindi che ritorna la seconda edizione del Festival del Metaverso. Organizzato dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori, si terrà il 10 ottobre a Torino presso la Nuvola Lavazza. Con oltre 60 speaker in programma, l’evento promette di essere un’occasione unica per esplorare le opportunità che il Metaverso offre e le sfide che presenta.
Una parte importante del festival sarà dedicata alla presentazione dei dati dell’indagine demoscopica sul Metaverso condotta dall’osservatorio Angi Ricerche in collaborazione con Lab21.01. Gabriele Ferrieri, presidente di Angi, sottolinea l’importanza di analizzare come i mega trend si stanno sviluppando. Questo evento fornirà un’opportunità per un confronto tra innovatori e rappresentanti delle istituzioni italiane ed europee.
Le tecnologie emergenti rappresentano una sfida appassionante. Chiara Foglietta, assessora comunale all’Innovazione, ritiene che sia compito della politica fornire una guida chiara, etica e pubblica in questo processo. Il festival ha il ruolo di fissare punti chiari ed etici per spiegare in modo trasparente la direzione in cui si sta dirigendo la tecnologia. Tra i partner dell’evento ci sono gli uffici del Parlamento Europeo in Italia, Rai Cinema, il Museo Nazionale del Cinema e Csi Piemonte. Anna Cavallo, direttrice Trasformazione Digitale, sottolinea l’importanza di potenziare nuove soluzioni con l’uso dell’IA, che può apportare grandi benefici anche per il settore pubblico.
Il Festival del Metaverso è il punto di incontro per visionari, innovatori e leader del settore che desiderano esplorare il futuro delle tecnologie immersive e discutere il loro impatto sulla società. L’evento promette di essere un’esperienza unica per comprendere appieno il potenziale del Metaverso e le sfide che ci aspettano mentre avanziamo in questa nuova era digitale.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture