Home » Intelligenza Artificiale » Milano Digital Week: a ottobre l’evento digitale più rilevante d’Italia
Si svolgerà dal 5 al 9 ottobre la sesta edizione di Milano Digital Week, la manifestazione più importante d’Italia per quel che riguarda l’innovazione digitale. L’evento è promosso dal Comune di Milano e organizzato da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab.
La finalità della Milano Digital Week è valorizzare le esperienze tecnologiche nell’ambito di lavoro, formazione e comunità. Al tempo stesso si cerca di ‘sviluppare i limiti’, al fine di fare sempre passi in avanti e stimolare modelli di sviluppo. Questi ultimi dovranno essere in grado di andare oltre quelli che vengono considerati, come si legge sul sito dell’evento, “limiti ambientali, sociali, economici ma anche culturali, progettuali, legati all’energia”.
E ancora: “Sostenibilità è offrire alle generazioni successive la più ampia strumentazione cognitiva possibile, per consentire loro di orientarsi nella crescente complessità globale. In questo senso il digitale, e tutte le nuove esperienze tecnologiche, diventano sempre più centrali. E questo in tutti gli spazi della vita quotidiana, quanto più sono e sapranno essere inclusivi e condivisi.
Ovviamente è possibile partecipare attivamente alla ‘Settimana Digitale’ proponendo il proprio evento entro il 14 luglio attraverso la cosiddetta “Call for Porposal”. In questo modo si darà la possibilità non solo alle aziende ma anche ad associazione e cittadini di poter allestire una proposta completa e interessante da proporre.
Per iscriversi bisogna presentare la propria idea attraverso l’apposita sezione sul sito www.milanodigitalweek.com. Le proposte che saranno ritenute valide andranno ad ingrandire il già nutrito palinsesto della Milano Digital Week che comprende workshop interattivi, talk show sul modello tavola rotonda, conferenze e la cosiddetta ‘experience’ che comprende mostre, concerti e performance. Gli organizzatori ci tengono poi a ribadire: “La Call for Proposal pubblica è, e rimane, lo strumento principale dell’attivazione democratica e orizzontale della città, nessuno escluso. E il vostro contributo e la vostra visione sono elementi fondamentali per progettare e costruire la Milano del terzo millennio. All’interno di una cornice di senso condiviso e prospettico”.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture