Home » Intelligenza Artificiale » Robot » Robot giocattolo per bambini: Airo Clementoni è il primo con AI
Airo di Clementoni è un robot giocattolo che integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di apprendimento interattiva e coinvolgente. Airo, acronimo di Artificial Intelligence Robot, è il primo del suo genere, pensato per bambini dai 9 anni in su. Grazie alla sua capacità di memorizzare e riprodurre movimenti in tempo reale, questo robot si distingue per la sua capacità di rendere il gioco non solo divertente, ma anche istruttivo. L’innovazione dietro Airo è frutto del progetto AI4Edugaming, sviluppato in collaborazione con l’Università di Macerata, Ubisive Srl e la cooperativa sociale Il Faro, con il sostegno della Regione Marche.
Il progetto AI4Edugaming, nato con l’obiettivo di esplorare l’uso dell’intelligenza artificiale nel mondo dei giochi educativi, ha portato alla creazione di tecnologie che mirano a rendere il gioco un’esperienza formativa. Il supporto della Regione Marche e la vittoria del bando europeo “Ricerca e Sviluppo per innovare le Marche” hanno reso possibile questa svolta. Airo è stato concepito per essere molto più di un semplice giocattolo: è uno strumento di apprendimento che stimola la creatività e incoraggia lo sviluppo di competenze logiche, garantendo un’esperienza di gioco che unisce divertimento e crescita cognitiva.
Una delle caratteristiche principali di Airo è la sua capacità di essere assemblato dal bambino, permettendogli di comprendere le basi della meccanica. Dotato di sei motori, Airo può muoversi nello spazio e imitare i movimenti umani. Grazie a una connessione Bluetooth e a un’app dedicata, i bambini possono insegnargli nuovi gesti e associarli a comandi vocali, creando un’interazione personalizzata. Oltre a questo, Airo offre una vasta gamma di funzionalità che vanno dall’apprendimento della programmazione alle attività fisiche, grazie all’utilizzo di accessori come guantoni da boxe o una mazza da golf.
I primi test su Airo hanno già registrato feedback entusiastici da parte dei bambini, che hanno apprezzato le sue molteplici funzioni, sia ricreative che educative. Questo successo anticipa una crescita importante per la linea Scienza e Gioco di Clementoni, con una previsione di incremento del 20% nel settore della robotica educativa. Airo non è solo un robot, ma un passo verso il futuro dell’apprendimento, dove creatività e tecnologia si uniscono per preparare i bambini alle sfide di domani.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture