11/09/2025 - 04:37
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » Una startup italiana rivoluziona il riciclo di batterie al litio

Una startup italiana rivoluziona il riciclo di batterie al litio

La startup Arabat, fondata da giovani pugliesi, sta rivoluzionando il riciclo delle batterie al litio con un approccio green innovativo basato su acido citrico e scarti di frutta. Vincitori di premi prestigiosi, stanno attirando l'attenzione internazionale

by wesart
Dicembre 28, 2023 - Aggiornamento Marzo 18, 2024
in Intelligenza Artificiale, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
486 10
Una nuova tecnologia per il riciclo delle batterie al litio

Una nuova tecnologia per il riciclo delle batterie al litio

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

La storia della startup Arabat, fondata da quattro giovani pugliesi, ricorda il classico scenario dei “quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo”. Ma con un finale diverso: questi ragazzi stanno effettivamente rivoluzionando il mondo attraverso un approccio innovativo al riciclo delle batterie al litio. La loro intuizione è nata da una rivista sull’economia circolare che parlava di esperimenti a Singapore unendo biomasse e transizione elettrica.

L’intuizione di Arabat

La startup si è focalizzata sul riciclo delle batterie al litio, proponendo un approccio completamente green basato sull’uso di acido citrico e scarti di frutta e verdura. Il team, formato da giovani appassionati di economia circolare, ha vinto il concorso regionale pugliese “Estrazione dei talenti”, ottenendo il riconoscimento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e altri premi prestigiosi come l’Eni Award 2022 e il Canada-Italia Innovation Award 2022.

La metodologia adottata da Arabat si basa sull’idrometallurgia verde, un processo che utilizza reazioni chimiche invece di temperature elevate per riciclare le batterie al litio. Ciò offre vantaggi significativi in termini di sostenibilità e rendimento rispetto ai processi pirometallurgici più comuni in Asia. In particolare, Arabat si distingue per l’uso di prodotti organici, come l’acido citrico e biomasse pre-trattate, evitando l’impiego di solventi chimici.

Riciclo all’insegna del risparmio

Il processo di riciclo proposto dalla startup offre risparmi sia in termini di tempo che di temperatura, contribuendo a una maggiore sostenibilità economica. La fase finale del processo consente di estrarre metalli come nickel, cobalto e litio, che possono essere rivenduti sul mercato, promuovendo così i principi dell’economia circolare.

Arabat sta attualmente cercando fondi e collaborazioni per trasformare il progetto in una realtà industriale. Conversano con multinazionali italiane, aziende canadesi e fondi di investimento pubblici e privati per avviare il progetto e diventare uno dei primi riciclatori in Italia di batterie al litio. Il loro obiettivo è creare un’economia di scala e diventare una realtà produttiva, contribuendo a una futura sostenibilità nell’ambito del riciclo delle batterie al litio in Italia. La loro iniziativa potrebbe rappresentare una vera rivoluzione nel settore del riciclo, posizionando l’Italia in prima linea nell’innovazione e nell’adozione di pratiche sostenibili.

Articoli correlati:

Air Tag, lo strumento per la localizzazione degli oggetti: Che cos'è, come funziona e quanto costa

Arriva Claude, il chatbot di intelligenza artificiale rivale di ChatGpt

Attenzione alla dipendenza dagli schermi di pc e smartphone

Superconduttori, esperti mondiali a Bologna

Tags: autobatterieInnovazionelitionuove tecnologiericercaricicloscienzastudio
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Il New York Times fa causa a Microsoft e OpenAI per violazione del copyright da AI

Articolo Successivo

Un impianto cattura l’anidride carbonica per ripulire l’aria

Articolo Successivo
Ora si può catturare l'anidride carbonica direttamente all'aria

Un impianto cattura l’anidride carbonica per ripulire l’aria

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}