Superare il 22% delle calorie giornaliere provenienti dalle proteine può innescare l’attivazione delle cellule immunitarie coinvolte nella formazione delle pericolose placche aterosclerotiche. In particolare, l’amminoacido leucina sembra giocare un ruolo significativo nel promuovere questo disturbo cardiovascolare.
Babak Razani, autore principale dello studio, avverte che l’aumento dell’apporto proteico per migliorare la salute metabolica non è privo di rischi. L’eccesso di proteine potrebbe danneggiare le arterie anziché beneficiarle. Queste scoperte dovrebbero aprire una discussione su come modulare con precisione le diete per influenzare positivamente il funzionamento molecolare del corpo, riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari e metaboliche.
Le proteine influenzano direttamente il comportamento dei macrofagi, cellule immunitarie essenziali per la pulizia e la manutenzione dei tessuti del corpo. Un’elevata assunzione di proteine può compromettere la capacità di queste cellule di rimuovere i detriti cellulari. La scoperta è arrivata studiando l’effetto del consumo proteico sul tempo di attivazione dei macrofagi. Questo fenomeno crea un ambiente favorevole all’accumulo di cellule dannose all’interno dei vasi sanguigni, accelerando così il processo di formazione e progressione delle placche aterosclerotiche.
Insomma, l’eccesso di proteine nell’alimentazione può costituire un rischio significativo per la salute delle arterie, aumentando il pericolo di aterosclerosi. È essenziale considerare con attenzione l’apporto proteico nella dieta quotidiana, mantenendolo entro limiti sicuri e bilanciati. Queste nuove scoperte sottolineano l’importanza di una corretta alimentazione nel mantenimento della salute cardiovascolare. Si tratta di spunti preziosi per sviluppare strategie dietetiche più efficaci nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture