11/09/2025 - 01:02
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Covid, positivi i test sugli animali per il vaccino in spray

Covid, positivi i test sugli animali per il vaccino in spray

L'alcol abbondante durante le feste può mettere a rischio la salute. Attenzione anche all'interazione tra alcol e farmaci, incluso paracetamolo e ibuprofene.

by Redazione
Gennaio 2, 2024 - Aggiornamento Marzo 18, 2024
in Medicina
Tempo di lettura: 4 minuti
480 15
vaccini anti Covid
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Il Covid non arresta la sua corsa ma neanche la scienza. Anzi, dall’Accademia cinese delle Scienze arriva una nuova arma per combattere il coronavirus che circa quattro mesi fa paralizzò il mondo intero. Questa volta si tratta di un pratico vaccino in spray. Una ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, riporta lo sviluppo di un vaccino che si può inalare. Al momento sono stati effettuati soltanto dei test su topi, criceti e primati e i risultati sono più che promettenti.

Sperimentato finora su topi, criceti e primati

In un mare di polemiche tra vax e no-vax, fin dall’inizio della pandemia, nel 2020, sono stati fatti sforzi considerevoli per sviluppare e approvare vaccini contro il Covid-19. Tuttavia, la maggior parte di questi viene somministrata tramite iniezioni intramuscolari, che stimolano la produzione dell’anticorpo IgG. Una soluzione che si è rivelata efficace  nel prevenire la forma grave della malattia, molto meno performante nel prevenire l’infezione. Peraltro, i vaccini anti-Covid utilizzati finora si presentano in forma liquida e richiedono condizioni di conservazione a bassa temperatura, cosa che fa lievitare i costi di distribuzione.

Lo studio è condotto dai ricercatori dell’Accademia di Scienze di Beijing

La squadra di ricercatori della Accademia di Scienze Cinese di Beijing, guidata da Guanghui Ma, ha sviluppato invece un vaccino spray, inalabile sotto forma di aerosol a polvere secca per il SARS-CoV-2. Il segreto è che questo vaccino racchiude una proteina batterica non tossica chiamata CTB, modificata per mostrare l’antigene del dominio di legame del recettore del Covid-19.

Le microcapsule contenenti il vaccino sono sufficientemente piccole per entrare e depositarsi in profondità nei polmoni. Inoltre, questo vaccino spray anti-Covid contempla la famigerata variante Omicron. Dopo una singola dose, il vaccino è stato consegnato efficacemente nei tessuti mucosi dei polmoni, ha mostrato un rilascio sostenuto dell’antigene e una corretta assunzione da parte delle cellule presentanti l’antigene. Ha inoltre indotto un aumento a lungo termine nella produzione di IgG e immunoglobuline A (IgA) in topi, criceti e primati, fornendo una protezione efficace contro l’infezione da SARS-CoV-2.

Il vaccino spray abbatterebbe i costi di conservazione e distribuzione

Inoltre, la polvere è rimasta stabile a temperatura ambiente dopo un mese di conservazione, potenzialmente riducendo i costi di stoccaggio e trasporto del vaccino, rendendolo quindi più accessibile. Questo vaccino inalabile offre la possibilità di prevenire il Covid-19 agendo direttamente sulle cellule polmonari, inducendo una risposta robusta immunitaria. Per gli autori della ricerca, il sistema di somministrazione ad aerosol potrebbe diventare uno strumento per combattere sia il Covid-19 che altre malattie respiratorie.

Articoli correlati:

Stare al freddo per qualche minuto migliora la qualità del sonno

Aterosclerosi: attenzione agli eccessi di proteine

Cellule umane: per la prima volta un team di scienziati le ha contate tutte

Testosterone, nuovi strumenti per diagnosticare il deficit

Tags: cinacoronaviruscovidsprayvaccino
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Tiglio e biancospino per migliorare la qualità del sonno

Articolo Successivo

Salute, attenzione al mix cibo, alcol e farmaci

Articolo Successivo
alcol e farmaci

Salute, attenzione al mix cibo, alcol e farmaci

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}