11/09/2025 - 06:26
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Psicologia » Curare la depressione che aumenta con l’età: ecco come

Curare la depressione che aumenta con l’età: ecco come

L'aumento dell'età è associato a una maggiore incidenza della depressione, influenzata dall'infiammazione cronica di basso grado. Questo processo, noto come "inflammaging", può contribuire non solo alla comparsa di sintomi fisici e cognitivi, ma anche a un declino della salute mentale.

by wesart
Ottobre 10, 2024
in Benessere, Psicologia
Tempo di lettura: 2 minuti
483 10
Curare la depressione
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cos’è l’inflammaging negli anziani

Con l’avanzare dell’età, la depressione assume caratteristiche diverse rispetto a quelle osservate nei giovani. Negli anziani, i sintomi sono spesso accompagnati da malesseri fisici, un rallentamento generale e problemi cognitivi. Questo quadro clinico è strettamente legato all’infiammazione cronica di basso grado, un processo infiammatorio silente che accompagna l’invecchiamento e che gli esperti chiamano “inflammaging”. Il professor Marco Colizzi, psichiatra all’Università di Udine, ha recentemente sottolineato come l’inflammaging giochi un ruolo chiave nella manifestazione della depressione negli anziani, aumentando il rischio di patologie neurologiche e cognitive.

Quali sono le conseguenze sistemiche dell’infiammazione cronica

L’infiammazione cronica di basso grado non si limita a danneggiare il sistema nervoso centrale, ma coinvolge anche altri apparati del corpo, come i vasi sanguigni, i muscoli e gli organi vitali come cuore, fegato e reni. Il professor Colizzi spiega che rispetto alla depressione giovanile, la forma che si manifesta in età avanzata è più associata a un aumento della mortalità, dovuta a un invecchiamento accelerato dei vasi sanguigni. Questo processo favorisce inoltre il rischio di deterioramento cognitivo, portando non solo alla depressione, ma anche a gravi malattie degenerative.

Curare la depressione

Quanto conta l’infiammazione nella depressione

L’infiammazione è una risposta naturale del corpo a infezioni o lesioni. Tuttavia, quando diventa cronica, può danneggiare la barriera emato-encefalica, consentendo il passaggio di molecole infiammatorie nel cervello. Questo processo, chiamato neuroinfiammazione, è spesso alla base di disturbi mentali come la depressione e il declino cognitivo. Alcuni studi hanno rilevato livelli elevati di marcatori infiammatori nel sangue di persone con depressione, associati a sintomi come stanchezza e perdita di interesse. Anche patologie come il disturbo bipolare e la schizofrenia mostrano correlazioni con l’infiammazione cronica.

Quali stili di vita adottare per ridurre l’infiammazione

Secondo Colizzi, è possibile prevenire o ridurre l’infiammazione cronica adottando uno stile di vita sano. L’attività fisica regolare, anche solo una passeggiata quotidiana, può abbassare i livelli di infiammazione nel corpo. Gestire lo stress, attraverso tecniche come la meditazione e la respirazione profonda, è altrettanto importante per ridurre i marcatori infiammatori. Anche il sonno gioca un ruolo cruciale: dormire bene permette al corpo di riparare i danni cellulari accumulati durante la giornata. Infine, una dieta equilibrata, ricca di antiossidanti e grassi sani, contribuisce a combattere l’infiammazione e a preservare la salute mentale e fisica con l’avanzare dell’età.

 

Articoli correlati:

Fisioterapia e uso dell'IA: tecnologie per il benessere degli anziani

Cicli di sonno irregolari e rischio cardiovascolare: lo studio che cambia le regole

Arriva “Malattia X”: per l’Oms c’è il rischio di una nuova pandemia

Tumori del sangue: l'Intelligenza Artificiale utile per terapie mirate

Tags: AnzianidepressioneNeurologiaPsicologiasaluteterza età
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Premio Nobel Chimica 2024 a Baker, Hassabis e Jumper per studio su proteine con AI

Articolo Successivo

Robot giocattolo per bambini: Airo Clementoni è il primo con AI

Articolo Successivo
Robot giocattolo per bambini

Robot giocattolo per bambini: Airo Clementoni è il primo con AI

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}