11/09/2025 - 04:33
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Psoriasi e malattie delle articolazioni, come scoprirle

Psoriasi e malattie delle articolazioni, come scoprirle

La psoriasi, malattia cutanea cronica, richiede gestione medica per controllarne i sintomi. Un Open Day a Napoli ha offerto consulenze per riconoscere segnali e sintomi, evidenziando l'importanza di un trattamento tempestivo e integrato.

by wesart
Novembre 10, 2023 - Aggiornamento Marzo 11, 2024
in Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
462 35
Psoriasi e malattie delle articolazioni, come scoprirle
745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

La psoriasi è una condizione cronica della pelle caratterizzata da aree rosse, spesse e squamose. Sebbene non ci sia una cura definitiva per la psoriasi, ci sono diverse strategie di gestione che possono aiutare a controllarne i sintomi. È importante consultare un dermatologo per ottenere una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato.

Esistono vari approcci a questa malattia che in nessun caso può essere affrontata con il fai da te ma sempre sotto lo stretto controllo medico.

Psoriasi e malattie delle articolazioni, come scoprirle

Un Open day all’Università Vanvitelli di Napoli con visite gratuite

A tale proposito, lo scorso 7 novembre, si è svolta alla all’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli un Open Day dal nome l’Esperienza al Centro.

Si è trattato di una campagna informativa per aiutare le persone a identificare i primi segnali e sintomi di un probabile coinvolgimento delle articolazioni dalla psoriasi per facilitare una giusta gestione.

Promossa da Novartis con il patrocinio delle principali associazioni di pazienti reumatici e con psoriasi, le persone hanno potuto avvalersi di visite specialistici gratuite dopo aver fatto un test di autovalutazione on line sul sito della iniziativa.

Una analisi tempestiva della malattia può essere fondamentale

La psoriasi non compromette infatti soltanto la pelle ma, essendo una patologia sistemica, può abbinarsi ad altre malattie. Meno di un terzo delle persone con psoriasi sanno che questa può estendersi e portare altre malattie come quelle cardiovascolari, il diabete, ansia e la depressione.

Meno del 29 per cento è cosciente della relazione che esiste tra psoriasi e artrite psoriasica, secondo lo studio globale Psoriasis and Beyond, promosso da Novartis e realizzato dalla Federazione Internazionale delle Associazioni di Pazienti con psoriasi (IFPA).

È perciò importantissimo rivolgersi a Centri esperti, dove gli specialisti cooperano tra loro per dare notizie corrette e stabilire quanto prima un approccio medico personalizzato.

Articoli correlati:

Ipercolesterolemia primaria: arriva l’editing epigenetico

Cellule umane: per la prima volta un team di scienziati le ha contate tutte

Chi studia di più ha un ridotto rischio di morte

Attenzione se abbiamo spesso la bocca secca, può essere un campanello d’allarme

Tags: dermatologomalattie articolariNapolipsoriasivanvitellivisite gratuite
Condividi298Invia
Articolo Precedente

I rimedi naturali per ritrovare vigore e buon umore

Articolo Successivo

La misofonia, il disturbo che fa odiare i suoni

Articolo Successivo
La misofonia è un disturbo che provoca stati d'animo negativi

La misofonia, il disturbo che fa odiare i suoni

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}