11/09/2025 - 00:57
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Ambiente » I cambiamenti climatici causano 13 milioni di morti all’anno

I cambiamenti climatici causano 13 milioni di morti all’anno

La crisi climatica è responsabile di 13 milioni di morti l'anno, eppure riceve poca attenzione nei media. A dirlo è il sociologo Alejandro Gastón Jantus Lordi de Sobremonte. Tra impatti diretti come l'inquinamento e le malattie, e indiretti come la malnutrizione, la salute globale è gravemente minacciata.

by wesart
Ottobre 19, 2024
in Ambiente, Scienza
Tempo di lettura: 2 minuti
488 5
I cambiamenti climatici
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quanto viene sottovalutato dai media il cambiamento climatico

La crisi climatica uccide milioni di persone ogni anno, eppure, sui giornali italiani, se ne parla in media solo 3,5 volte a settimana, un numero sorprendentemente basso rispetto alla pubblicità delle aziende più inquinanti, che occupano ben più spazio. Nei telegiornali va ancora peggio, con appena il 2,1% dei servizi dedicati a temi ambientali. A evidenziarlo è il sociologo italo-argentino Alejandro Gastón Jantus Lordi de Sobremonte, che sottolinea come anche nei momenti più drammatici i media fatichino a dare la giusta visibilità alla questione. Durante un intervento all’Università di Parma, Jantus ha espresso la sua preoccupazione per l’influenza limitata dei media nella creazione di una coscienza collettiva sul cambiamento climatico.

Come i giornalisti italiani considerano la crisi climatica

Jantus ha condotto un’indagine su oltre 7.600 giornalisti italiani, raccogliendo dati preoccupanti: solo il 10,58% di loro vede il cambiamento climatico come una minaccia immediata per la salute umana. La maggioranza, invece, non percepisce la gravità della situazione attuale né l’imminente pericolo per il futuro. Secondo il sociologo, questo è un segnale allarmante non solo per il settore dell’informazione, ma per l’intera popolazione, che rispecchia questa stessa sottovalutazione. L’influenza dei media è cruciale nel modellare la percezione pubblica, e l’attuale mancanza di copertura potrebbe rallentare le azioni necessarie per affrontare la crisi.

I cambiamenti climatici

Quali sono le conseguenze del cambiamento climatico sulla salute

Gli effetti del cambiamento climatico sono devastanti e si manifestano in molteplici forme: dall’aumento delle malattie causate dall’inquinamento, alla crescita della fame e della malnutrizione nei paesi più poveri, fino agli eventi meteorologici estremi che costringono milioni di persone a migrare. Anche la salute mentale è in pericolo, specialmente nelle nazioni più ricche, dove sistemi sanitari si trovano ad affrontare nuove sfide. Secondo uno studio pubblicato da The Lancet, il cambiamento climatico rappresenta la più grande minaccia per la salute globale del XXI secolo, con 13 milioni di decessi evitabili ogni anno, molti dei quali tra i bambini nei paesi più poveri.

Quali sono le nuove emergenze legate al cambiamento climatico

Uno dei problemi più gravi legati al cambiamento climatico è il caldo estremo, che colpisce in modo particolare bambini e anziani. Uno studio dell’Istituto di Salute Globale di Barcellona ha stimato che solo in Europa, tra maggio e ottobre dell’anno scorso, ci siano stati 47.690 decessi correlati al calore, con l’Italia in testa per numero di vittime. L’inquinamento atmosferico, con oltre 7 milioni di morti all’anno, rappresenta un altro grave rischio, aggravato dal traffico e dalle reazioni fotochimiche che aumentano le concentrazioni di ozono. Questi fenomeni evidenziano l’urgenza di agire, poiché il cambiamento climatico sta rapidamente trasformandosi in una crisi sanitaria globale di proporzioni inimmaginabili.

 

 

Articoli correlati:

Il voice cloning è la nuova ‘arma’ dei truffatori

Nuova immunoterapia per trattare i tumori solidi

Futuro Remoto: prima Escape Room sulla fisica delle particelle

Scoperta una lingua indoeuropea finora sconosciuta

Tags: ambientecambiamenti climaticicrisi climaticascienza
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Minimally invasive and robotic surgery, the experience of the Policlinico of Naples in Paris

Articolo Successivo

L’obesità causa oltre 200 problemi medici: lo conferma una ricerca di Singapore

Articolo Successivo
L'obesità

L’obesità causa oltre 200 problemi medici: lo conferma una ricerca di Singapore

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}