11/09/2025 - 04:36
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Carriere criminali: ecco il metodo scientifico per identificarle

Carriere criminali: ecco il metodo scientifico per identificarle

Ricercatori del Complexity Science Hub hanno sviluppato un metodo per analizzare 1,2 milioni di crimini, offrendo nuove prospettive sui profili criminali e la possibilità di prevenire reati futuri tramite l'identificazione di schemi di specializzazione o approcci generalisti.

by Redazione
Novembre 14, 2023 - Aggiornamento Marzo 12, 2024
in Scienza
Tempo di lettura: 4 minuti
492 5
Carriere criminali: ecco il metodo scientifico per identificarle
745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Un nuovo metodo per individuare i modelli delle scelte criminali. A svilupparlo sono stati i ricercatori del Complexity Science Hub, organizzazione di ricerca con sede a Vienna, dopo aver esaminato 1,2 milioni di episodi delittuosi. Lo studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, offre per la prima volta la possibilità di identificare le caratteristiche dei profili criminali.

Comprendere come un passato delinquenziale influenzi la commissione di reati futuri è fondamentale per prevenire i crimini. A tal fine è importante capire se i criminali tendano a specializzarsi in specifici tipi di reati o se adottino un approccio ‘generalista’. “Questa serie di dati – ha spiegato Stefan Thurner, del Complexity Science Hub – ha incluso tutte le denunce penali presentate contro individui nel corso di sei anni in un piccolo Paese dell’Europa centrale”.

Carriere criminali ecco il metodo scientifico per identificarle

Risultati sorprendenti: chi sono gli specialisti di alcuni reati

Dall’indagine è emerso che i criminali specializzati in specifici tipi di reati sono in genere più anziani e nella maggior parte dei casi donne rispetto agli individui coinvolti in una varietà più ampia di reati. Questo perché gli ‘specialisti’ tendono a operare in un’area geografica più ristretta, sfruttando le conoscenze locali e la collaborazione con altri criminali della zona, a differenza dei delinquenti con raggio d’azione più vasto.

Il metodo è stato sviluppato classificando tutti i reati in 21 categorie, tra cui la corruzione e i reati sessuali. Successivamente, gli scienziati del CSH hanno raggruppato gli autori dei reati in base ai crimini compiuti. A questi dati, resi anonimi, sono state aggiunte informazioni quali età e sesso, oltre a dettagli sulla natura e la gravità dei reati commessi e sulla regione geografica di attuazione. “L’analisi dei gruppi risultante – ha proseguito Thurner – ha consentito di classificare i reati in base ai dati, rivelando modelli di comportamento criminale”.

La transizione più frequente tra alcuni tipi di reato

Altro dato interessante riguarda la transizione tra alcuni tipi di reati, che avviene con una frequenza maggiore rispetto ad altri. “Questo suggerisce che la specializzazione in alcune categorie è più probabile che in altre” ha osservato Thurner, aggiungendo che ciò riguarda, ad esempio, i reati ambientali, quelli legati alla prostituzione e il terrorismo.

Secondo un rapporto di Statistics Austria, nel 2022 il tasso di recidiva è stato del 30%. Dei 581mila criminali coinvolti in questo studio, quasi un quarto ha commesso più di un reato. Se questi recidivi si specializzano in reati specifici come furti con scasso, illeciti legati alla droga o all’hacking, tale conoscenza potrebbe aiutare le forze dell’ordine ad anticipare le azioni criminali. Un metodo, dunque, che dimostra come la scienza possa supportare il lavoro delle forze dell’ordine in termini di efficienza e incisività delle azioni.

Articoli correlati:

Da una radiografia l’IA sa quanti anni abbiamo e se siamo malati

Biotech: le molecole artificiali crescono anche nel corpo umano

Un antimalarico potrebbe diventare tra le principali cure contro l'osteoporosi

Tumori ereditari al seno, ne soffrì un’antenata 3.000 anni fa

Condividi298Invia
Articolo Precedente

WhatsApp: le chat vocali di gruppo ora sono disponibili

Articolo Successivo

Marte: acqua e ossigeno vengono estratte da un robot con Intelligenza Artificiale

Articolo Successivo
Marte

Marte: acqua e ossigeno vengono estratte da un robot con Intelligenza Artificiale

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}