11/09/2025 - 08:33
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Chirurgia da svegli: a Cremona operato un paziente mentre suona la batteria

Chirurgia da svegli: a Cremona operato un paziente mentre suona la batteria

L'ospedale di Cremona celebra il 65° intervento di chirurgia da svegli, guidato dall'équipe di neurochirurgia diretta dal dottor Antonio Fioravanti. Un paziente, Sergio, ha suonato la batteria durante l'intervento per rimuovere un tumore cerebrale.

by wesart
Dicembre 21, 2023 - Aggiornamento Marzo 17, 2024
in Medicina, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
480 20
Chirurgia da svegli
750
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

L’ospedale di Cremona festeggia il 65esimo intervento di chirurgia da svegli. Un’esperienza guidata dall’équipe di neurochirurgia diretta dal dottor Antonio Fioravanti. Il paziente sottoposto all’ultimo intervento è Sergio, un fisico criogenico di 39 anni, residente a Barcellona, il cui destino è stato affidato alle mani esperte del team medico lombardo.

 

Suonare la batteria, elemento chiave per un esito di successo

Seduto sul letto dell’ospedale con le gambe incrociate, il paziente, immerso nelle riflessioni sul suo inusuale viaggio chirurgico, esprime il suo stupore riguardo alla delicatezza dell’intervento. Ricorda frammenti della preparazione, l’anestesia, e un sapore sgradevole in bocca. Durante l’operazione, gli è stato chiesto di suonare la batteria, passione che in passato aveva coltivato. La musica di sottofondo ha dimostrato di essere un elemento clinicamente decisivo, spiega il dottor Fioravanti. Tutto questo mentre i chirurghi lavoravano per rimuovere un tumore dall’Insula, l’area cerebrale utile per funzioni vitali come il linguaggio e il movimento.

Chirurgia da svegli, un nuovo inizio per Sergio

Il giovane paziente, la cui diagnosi di Glioma (a basso grado) è giunta il 10 novembre scorso, rivela il suo percorso dal momento della scoperta della malattia fino al recupero post-operatorio. Con cicli di terapie in vista, Sergio riflette sulla sua scelta di affidarsi al dottor Fioravanti e alla sua équipe. Esprime gratitudine per l’umanità del medico, le spiegazioni dettagliate e rassicuranti, e la fiducia riposta nelle abili mani del team medico. Con una prospettiva positiva, Sergio si prepara a tornare a casa per Natale, grato per il sostegno della sua famiglia durante questo delicato capitolo della sua vita. “L’incontro con il dottor Fioravanti mi ha fatto decidere – dice Sergio. A convincerlo è stato il fatto che Fioravanti sia un professionista dalla spiccata umanità. Il resto lo hanno fatto le spiegazioni sempre molto accurate e rassicuranti rispetto alle possibilità di riuscita dell’intervento. E poi tempi brevi prospettati. “Affrontare un’operazione come questa spaventa – conclude – ma non l’ho vissuta come una violazione del corpo, anzi. È stato come mettere la mia vita in buone mani”.

Articoli correlati:

Cellule umane: per la prima volta un team di scienziati le ha contate tutte

Treni a levitazione su binari tradizionali: la sfida di Nevomo

Addio a Maria Branyas: la persona più anziana del mondo

Scoperto il recettore che uccide le cellule tumorali

Tags: chirurgia da svegliMedicinanuove tecnologiescienza
Condividi300Invia
Articolo Precedente

Cloud quantistico più sicuro, tecnica di ricercatori italiani

Articolo Successivo

Esame del sangue per sapere quanto è vecchio il nostro corpo

Articolo Successivo
Un esame del sangue ci dirà l'età biologica del nostro corpo

Esame del sangue per sapere quanto è vecchio il nostro corpo

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}