11/09/2025 - 04:37
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Salute » Disturbi del sonno e rimedi: il metodo polifasico può essere una soluzione

Disturbi del sonno e rimedi: il metodo polifasico può essere una soluzione

Il sonno polifasico è un metodo di riposo che sta guadagnando attenzione per i suoi potenziali benefici sul benessere. Questo sistema, basato su brevi periodi di sonno distribuiti lungo tutta la giornata, promette di aumentare l'energia e la produttività, offrendo un'alternativa intrigante al tradizionale sonno monofasico.

by wesart
Giugno 20, 2024
in Benessere, Psicologia, Salute
Tempo di lettura: 3 minuti
474 19
Disturbi del sonno
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Che cos’è il sonno polifasico

Il sonno polifasico consiste nel dividere il sonno in vari intervalli più brevi distribuiti durante la giornata, anziché un lungo periodo notturno. Le persone che seguono questo schema possono dormire solo 4-6 ore totali al giorno, distribuite in segmenti di 20-30 minuti. Esistono diversi tipi di sonno polifasico, come l’Everyman, che prevede un sonno principale di 3 ore e tre sonnellini di 20 minuti ciascuno, o l’Uberman, che comprende sei sonnellini di 20 minuti ogni quattro ore. Questa pratica permette di ridurre drasticamente il tempo totale dedicato al sonno senza compromettere la qualità del riposo.

Quali sono i benefici del sonno polifasico

Uno dei principali vantaggi del sonno polifasico è l’aumento della produttività. Con più ore svegli a disposizione, le persone possono dedicare più tempo ai loro interessi, lavoro o hobby. Inoltre, i brevi ma frequenti sonnellini aiutano a mantenere alti i livelli di energia e concentrazione durante tutto il giorno. Alcuni sostenitori del sonno polifasico affermano di sperimentare una maggiore lucidità mentale e una migliore capacità di risolvere problemi. Studi preliminari suggeriscono che questa pratica potrebbe anche avere benefici sulla memoria, poiché il cervello passa attraverso cicli di sonno REM più frequentemente.

disturbi del sonno

Quali sono le origini del sonno polifasico

Il sonno polifasico non è una moda moderna; ha radici antiche e illustri. Personaggi storici come Leonardo da Vinci, Nikola Tesla e Thomas Edison sono noti per aver praticato forme di sonno polifasico. Questi geni sfruttavano il tempo aggiuntivo per lavorare sulle loro invenzioni e progetti, sostenendo che il sonno frammentato li aiutava a mantenere un alto livello di creatività e produttività. Anche in epoca romana, si praticava una forma di sonno bifasico, con una pausa a metà della notte per attività quotidiane o spirituali.

Il sonno polifasico fa bene a tutti?

Nonostante i potenziali benefici, il sonno polifasico non è privo di sfide. Assolutamente sconsigliato a bambini e adolescenti. L’adattamento iniziale può essere difficile, con sintomi di stanchezza e disorientamento nelle prime settimane. Inoltre, mantenere un programma di sonno polifasico richiede una rigorosa disciplina e può essere difficile da conciliare con la vita sociale e gli impegni lavorativi. È fondamentale consultare un medico prima di intraprendere questa pratica, per assicurarsi che sia adatta alla propria salute e stile di vita.

 

 

Articoli correlati:

Anticorpi monoclonali: nuova frontiera contro i germi

Robot e animali insieme per fronteggiare la crisi climatica

Screening dei tumori, la malattia si scoverà dal respiro

Psicologia: trovato un metodo per riconoscere subito le emozioni degli altri

Tags: benesseredisturbi del sonnosalutesonno polifasico
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Malattie cardiovascolari, prima causa di morte in Italia

Articolo Successivo

Fake news, il 60% dei lettori le teme: ecco l’ultimo rapporto Reuters

Articolo Successivo
Fake news

Fake news, il 60% dei lettori le teme: ecco l’ultimo rapporto Reuters

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}