Da sempre si conoscono i benefici fisici dello sport, ma ora un team di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha dimostrato come l’attività fisica possa giovare anche al cervello. Secondo i ricercatori, quando i muscoli si contraggono durante l’esercizio, rilasciano una serie di segnali biochimici noti come miochine. Questi segnali stimolano i neuroni, che crescono fino a quattro volte di più rispetto a quelli non esposti alle miochine. Questo studio innovativo evidenzia come il movimento fisico possa influenzare in modo significativo lo sviluppo delle cellule nervose, dimostrando un legame biochimico tra muscoli e cervello.
Non solo i segnali biochimici: lo studio del MIT ha rivelato che anche gli effetti fisici dell’esercizio influiscono sulla crescita neuronale. Simulando l’azione di contrazione e rilascio tipica dei muscoli durante lo sforzo, i ricercatori hanno osservato una reazione simile nei neuroni, che crescono in modo analogo a quanto accade quando sono esposti alle miochine. Questi risultati suggeriscono che la stimolazione fisica dei neuroni, simile a quella che avviene durante l’attività muscolare, è altrettanto importante per la salute cerebrale quanto l’effetto biochimico.
Gli studi del MIT pubblicati su Advanced Healthcare Materials aprono nuove prospettive per le terapie legate alla riparazione del sistema nervoso. Secondo Ritu Raman, autrice dello studio, la comprensione della “comunicazione incrociata” tra muscoli e nervi può rivoluzionare il trattamento delle lesioni nervose e delle malattie neurodegenerative. “Stimolando i muscoli, potremmo incoraggiare la ripresa dei nervi danneggiati, restituendo mobilità a chi l’ha persa”, afferma Raman. Questa scoperta offre un nuovo approccio per trattare patologie legate alla degenerazione nervosa e a migliorare la qualità della vita tramite esercizi fisici mirati. In sintesi, questi risultati mostrano come allenare i muscoli sia una chiave anche per la salute del cervello.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture