Raffaele Teperino, a capo del gruppo di ricerca Epigenetica ambientale presso il Centro Helmholtz di Monaco di Baviera, ha esaminato come l’alimentazione paterna possa influenzare la prole attraverso piccole molecole di RNA presenti negli spermatozoi, note come frammenti di tRNA mitocondriale.
Pubblicato su ‘Nature’, lo studio utilizza i dati della coorte ‘Life Child’, che comprende informazioni di oltre 3.000 famiglie. I risultati mostrano che il peso corporeo del padre può influenzare il peso dei figli e la loro predisposizione alle malattie metaboliche, indipendentemente da altri fattori come la genetica e l’ambiente. Esperimenti sui topi hanno confermato che una dieta paterna ricca di grassi altera l’epididimo, l’area dove maturano gli spermatozoi, portando a prole con una maggiore tendenza alle malattie metaboliche.
“La nostra ricerca indica che i tratti acquisiti nel corso della vita, come il diabete e l’obesità, possono essere trasmessi attraverso meccanismi epigenetici” afferma Martin Hrabe de Angelis, coautore dello studio. Questi risultati suggeriscono l’importanza di promuovere programmi di prevenzione e di assistenza sanitaria per gli uomini che desiderano diventare padri, concentrandosi in particolare sulla loro dieta, per ridurre il rischio di malattie nei bambini.
Sì, la dieta del padre prima del concepimento può influenzare la salute del bambino. Studi recenti, come quello condotto dal gruppo di ricerca guidato da Raffaele Teperino, hanno dimostrato che l’alimentazione paterna può alterare piccole molecole di RNA negli spermatozoi, che a loro volta regolano l’espressione genica nella prole. Questo influisce su aspetti come il peso e la predisposizione a malattie metaboliche come il diabete e l’obesità.
La dieta del padre influisce attraverso cambiamenti epigenetici negli spermatozoi. Quando il padre segue una dieta ricca di grassi, si osservano modifiche nelle molecole di RNA presenti negli spermatozoi, particolarmente i frammenti di tRNA mitocondriale. Queste molecole possono alterare l’espressione genica nei primi stadi di sviluppo dell’embrione, predisponendo il bambino a condizioni come obesità e malattie metaboliche.
Gli uomini dovrebbero adottare una dieta equilibrata e sana prima del concepimento. È consigliabile evitare una dieta ricca di grassi e mantenere un peso corporeo sano. Una dieta bilanciata, ricca di frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali, può contribuire a migliorare la qualità dello sperma e, di conseguenza, ridurre il rischio di trasmettere predisposizioni a malattie metaboliche al bambino.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture