Long Covid: individuata la causa dell’infiammazione polmonare
Uno studio italiano ha identificato nell’infiammazione cronica e nell’attivazione delle piastrine le principali cause dei danni polmonari associati al Long ...
Uno studio italiano ha identificato nell’infiammazione cronica e nell’attivazione delle piastrine le principali cause dei danni polmonari associati al Long ...
Un’alimentazione ricca di proteine vegetali può ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari. Uno studio della Harvard T.H. Chan School ...
Entro il 2025, i primi interventi sperimentali di cuore artificiale permanente potrebbero rivoluzionare il trattamento dell’insufficienza cardiaca grave. Grazie alle ...
L'antibiotico-resistenza rappresenta una minaccia crescente per la salute pubblica, con implicazioni gravi soprattutto in Italia. Dal progetto Resistimit ai numeri ...
Il nuovo report di Agenas fotografa lo stato delle aziende sanitarie pubbliche italiane, mettendo in evidenza le migliori performance, prevalentemente ...
I rischi maggiori riguardano soprattutto la maturazione del cervello
Può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare un tumore
Rimedi naturali possono aiutare a contrastare la spossatezza e a ripristinare i livelli di energia
Tra le innovazioni più promettenti l’ensifentrina e una triplice terapia inalatoria
L’obiettivo è migliorare la qualità della vita delle donne ma vanno valutati gli effetti collaterali
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture