Da quando ChatGPT e altre applicazioni di IA generativa sono emerse nel panorama tecnologico, sembra che siano in grado di compiere qualsiasi cosa. Che si tratti di sviluppare un plugin WordPress completamente funzionante o di aiutarci a trovare soluzioni per i problemi di supporto tecnico, sembra che questo strumento di intelligenza artificiale possa fare miracoli. Ma la verità è che ChatGPT ha le sue limitazioni. Esaminiamo allora alcuni degli ambiti in cui l’IA non può aiutarci.

Non sa darci notizie di ciò che è accaduto dopo il 2021 e non può fare ricerche sul web
Quando interrogato direttamente su questo argomento, ChatGPT risponde: “Come modello di linguaggio AI, sono stato addestrato su un vasto set di dati di testo che si ferma al 2021. Di conseguenza, non ho accesso ad alcune informazioni o eventi che sono accaduti dopo tale data. Nonostante io abbia accesso a numerosi dati e informazioni storiche, non posso fornire aggiornamenti o notizie recenti che siano avvenuti dopo la mia data di formazione”. Pertanto, è importante tenere presente questa limitazione.
Inoltre, l’Intelligenza Artificiale attualmente non ha la capacità di effettuare ricerche sul web o elaborare risposte basate su informazioni estratte dal web. Le risposte di ChatGPT si basano esclusivamente sulle informazioni presenti nel suo modello di addestramento. Pur avendo la possibilità di utilizzare Internet come fonte di informazioni, non può accedere a dati in tempo reale o attuali. Neppure è in grado di verificare l’accuratezza delle informazioni trovate sul web in modo indipendente.
ChatGPT non è accurato nelle informazioni e spesso si interrompe
Nonostante l’impegno di ChatGPT nel fornire risposte precise e utili alle domande degli utenti, non è possibile garantire che le risposte siano sempre accurate. Ciò è dovuto al fatto che i dati e le informazioni su cui è stato addestrato l’AI potrebbero non essere completi o aggiornati, e potrebbero esserci sfumature o complessità in un determinato argomento che il modello non è in grado di gestire. È poi importante notare che ChatGPT può interrompersi durante la fornitura delle risposte. Ciò può essere causato da problemi tecnici o errori nella programmazione, come problemi di allocazione della memoria, bug del software o altre problematiche che possono influire sulle prestazioni. Infine, la comprensione dell’intento dell’utente o del contesto della query può essere difficile, il che può portare a errori o risposte incomplete.