11/09/2025 - 06:30
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » ChatGPT non è infallibile: ecco alcune cose che non può fare

ChatGPT non è infallibile: ecco alcune cose che non può fare

Le potenzialità di IA come ChatGPT sembrano illimitate, ma è fondamentale comprendere le sue limitazioni: non aggiornato dopo il 2021, non può fare ricerche online e la sua precisione è limitata.

by wesart
Giugno 12, 2023 - Aggiornamento Marzo 9, 2024
in Chat Gpt, Intelligenza Artificiale, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
486 10
ChatGPT
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Da quando ChatGPT e altre applicazioni di IA generativa sono emerse nel panorama tecnologico, sembra che siano in grado di compiere qualsiasi cosa. Che si tratti di sviluppare un plugin WordPress completamente funzionante o di aiutarci a trovare soluzioni per i problemi di supporto tecnico, sembra che questo strumento di intelligenza artificiale possa fare miracoli. Ma la verità è che ChatGPT ha le sue limitazioni. Esaminiamo allora alcuni degli ambiti in cui l’IA non può aiutarci.

ChatGPT non è infallibile ecco alcune cose che non può fare

Non sa darci notizie di ciò che è accaduto dopo il 2021 e non può fare ricerche sul web

Quando interrogato direttamente su questo argomento, ChatGPT risponde: “Come modello di linguaggio AI, sono stato addestrato su un vasto set di dati di testo che si ferma al 2021. Di conseguenza, non ho accesso ad alcune informazioni o eventi che sono accaduti dopo tale data. Nonostante io abbia accesso a numerosi dati e informazioni storiche, non posso fornire aggiornamenti o notizie recenti che siano avvenuti dopo la mia data di formazione”. Pertanto, è importante tenere presente questa limitazione.

Inoltre, l’Intelligenza Artificiale attualmente non ha la capacità di effettuare ricerche sul web o elaborare risposte basate su informazioni estratte dal web. Le risposte di ChatGPT si basano esclusivamente sulle informazioni presenti nel suo modello di addestramento. Pur avendo la possibilità di utilizzare Internet come fonte di informazioni, non può accedere a dati in tempo reale o attuali. Neppure è in grado di verificare l’accuratezza delle informazioni trovate sul web in modo indipendente.

ChatGPT non è accurato nelle informazioni e spesso si interrompe

Nonostante l’impegno di ChatGPT nel fornire risposte precise e utili alle domande degli utenti, non è possibile garantire che le risposte siano sempre accurate. Ciò è dovuto al fatto che i dati e le informazioni su cui è stato addestrato l’AI potrebbero non essere completi o aggiornati, e potrebbero esserci sfumature o complessità in un determinato argomento che il modello non è in grado di gestire. È poi importante notare che ChatGPT può interrompersi durante la fornitura delle risposte. Ciò può essere causato da problemi tecnici o errori nella programmazione, come problemi di allocazione della memoria, bug del software o altre problematiche che possono influire sulle prestazioni. Infine, la comprensione dell’intento dell’utente o del contesto della query può essere difficile, il che può portare a errori o risposte incomplete.

Articoli correlati:

Scienza in piazza a Napoli per la notte dei Ricercatori

Il più grande reattore nucleare tokamak acceso dopo 16 anni

Realtà aumentata, in Italia il metaverso non decolla

ENEA: raggi UV per sconfiggere i pesticidi

Tags: AIChatGPTIntelligenza Artificiale
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Deep sea mining e asteroid mining: l’estrazione mineraria del futuro

Articolo Successivo

Lemon8: cos’è e perché se ne comincia a parlare ora

Articolo Successivo
Lemon8

Lemon8: cos'è e perché se ne comincia a parlare ora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}