11/09/2025 - 06:35
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Google compie 25 anni con un doodle speciale e propositi per il futuro

Google compie 25 anni con un doodle speciale e propositi per il futuro

Google: dal garage alla potenza globale. Un viaggio di 25 anni attraverso l'innovazione e il successo.

by wesart
Settembre 27, 2023 - Aggiornamento Marzo 16, 2024
in Dispositivi, Intelligenza Artificiale, News, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
476 20
Google

Il doodle di Google per i suoi 25 anni

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Google, il celebre motore di ricerca, festeggia il suo 25esimo anniversario con un doodle speciale, ricordando il cammino intrapreso sin dal suo embrionale progetto. Tutto parte dai visionari fondatori, Larry Page e Sergey Brin. L’avventura nacque dalle aule della Stanford University, prendendo vita in un modesto garage per poi trasformarsi nel colosso che conosciamo oggi, uno dei più potenti attori del nuovo millennio.

Google compie 25 anni con un doodle speciale e propositi per il futuro

Google come una risorsa globale

La homepage di Google è senza dubbio uno dei luoghi più frequentati del web, con un impressionante totale di 158 milioni di visite mensili solo in Italia nel corso dell’ultimo anno. Il nome “Google” deriva dal termine “googol”, coniato dal matematico americano Edward Kasner, che rappresenta un numero con un 1 seguito da 100 zeri. Questa scelta di nome riflette in maniera eloquente la vastità di informazioni presenti in rete, mettendo in evidenza la necessità di un sistema di ricerca avanzato ed efficiente.

Fin dai suoi albori, l’obiettivo principale di Page e Brin è stato sviluppare un algoritmo in grado di fornire risultati pertinenti e di alta qualità. Nel corso di 25 anni, questo algoritmo si è adeguato alle mutevoli esigenze della società e si è oggi sfidato a integrare in modo sinergico le più recenti innovazioni dell’intelligenza artificiale. Una sfida a cui sta lavorando con impegno l’attuale amministratore delegato, Sundar Pichai.

Celebrando il passato e guardando al futuro

Il Doodle speciale realizzato per celebrare questo 25° anniversario di Google è un viaggio attraverso il passato e il presente della compagnia. In un post commemorativo sul loro blog ufficiale, Google condivide 25 curiosità affascinanti su vari uffici sparsi in tutto il mondo. Tra questi l’incredibile atrio decorato con 46 chilometri di perline a Johannesburg, Sudafrica. E persino le arnie per la produzione di miele al Googleplex di Mountain View. La presenza di 200 uffici in sei continenti è una testimonianza tangibile del successo globale di Google. La sua prima sede internazionale fu aperta a Tokyo, Giappone, nel 2001, seguita un anno dopo da Amburgo, Germania.

Articoli correlati:

Nel Salernitano le prime Olimpiadi del Metaverso

Meta rivoluziona la pubblicità con l’Intelligenza artificiale generativa

Festival della Robotica: a Pisa dal 24 al 26 maggio la kermesse dedicata al futuro

Le nuove tecniche di truffe online: è il social engineering

Tags: DoodleGooglemotori di ricerca
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Influenza: quest’anno potrebbe arrivare in anticipo

Articolo Successivo

Supremazia quantistica: vale anche per le analisi di problemi reali

Articolo Successivo
Supremazia quantistica

Supremazia quantistica: vale anche per le analisi di problemi reali

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}