11/09/2025 - 01:00
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Internet all’estero: cosa sono le e-Sim e come usarle rispetto ai pass dati

Internet all’estero: cosa sono le e-Sim e come usarle rispetto ai pass dati

Essere connessi all'estero è imprescindibile per molti viaggiatori, ma quali opzioni esistono per navigare senza spendere troppo? Le e-Sim offrono una soluzione innovativa, mentre i pass dati rappresentano una scelta più tradizionale. Vediamo quali sono le differenze.

by wesart
Settembre 24, 2024
in Dispositivi, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
464 30
Internet all'estero
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa sono le e-Sim

Mantenere una connessione stabile all’estero può essere un’esigenza fondamentale, sia per lavoro che per svago. Con l’introduzione delle e-Sim, l’industria delle telecomunicazioni ha rivoluzionato il modo in cui possiamo usare il nostro smartphone in viaggio. Queste carte Sim virtuali non richiedono un supporto fisico e si installano direttamente sul dispositivo tramite un’app o un QR code. Diversi fornitori, come Airalo e Holafly, offrono soluzioni per molti Paesi, mentre operatori tradizionali come Vodafone e Orange hanno iniziato a proporle come opzione alternativa.

Come capire se il dispositivo supporta le e-Sim

La maggior parte dei dispositivi moderni supporta ormai l’uso delle e-Sim. Gli smartphone prodotti dopo il 2018, come gli iPhone X o i Google Pixel 2, possono integrarle senza problemi. Anche molti dispositivi Samsung Galaxy, a partire dal 2020, offrono questa funzionalità. Inoltre, tablet e smartwatch possono spesso utilizzare una e-Sim, rendendola una scelta estremamente flessibile. Per essere sicuri che il proprio dispositivo sia compatibile, è sempre utile consultare il sito del produttore o verificare direttamente nelle impostazioni del telefono.

Internet all'estero

Quali sono i vantaggi e i limiti delle e-Sim

L’installazione facile e la possibilità di mantenere il proprio numero di telefono rendono le e-Sim particolarmente convenienti. Offrono piani specifici per singoli Paesi o intere regioni, garantendo una flessibilità maggiore rispetto ai metodi tradizionali. C’è però un limite importante, ed è che spesso le e-Sim coprono solo i dati, lasciando fuori chiamate e messaggi. Questo può diventare un problema in caso di necessità di contattare qualcuno tramite telefono, perché i costi aggiuntivi potrebbero risultare elevati.

In cosa un pass dati differisce da una e-Sim

I pass dati rappresentano un’opzione più conosciuta, spesso inclusa nei piani tariffari di molti operatori. Essi offrono pacchetti che comprendono dati, chiamate e SMS, e si possono attivare rapidamente tramite il proprio provider. Ma la copertura geografica può essere più limitata rispetto alle e-Sim, poiché dipende dalle partnership stipulate dall’operatore con le reti locali. Questo rende i pass dati una scelta meno flessibile, soprattutto in destinazioni meno comuni.

 

Articoli correlati:

App Store di Apple sotto indagine Ue: non rispetta il mercato digitale

Google lancia Gemini, una nuova Intelligenza Artificiale

Apple Vision Pro: è davvero vicino alla gente comune?

Fake news, il 60% dei lettori le teme: ecco l’ultimo rapporto Reuters

Tags: e-simnuove tecnologiepass datiroamingTecnologia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Ipercolesterolemia familiare genetica: una diagnosi certa solo per il 10% dei pazienti

Articolo Successivo

Mangiare uva ci aiuta a rimanere giovani

Articolo Successivo
Mangiare uva ci aiuta a rimanere giovani

Mangiare uva ci aiuta a rimanere giovani

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}