Home » Tecnologia » Mercato digitale in crescita in Italia: nel 2023 si prevede un +3,1%
Il 2022 ha testimoniato un notevole incremento del 2,4% nel mondo del mercato digitale, raggiungendo un valore complessivo di 77,1 miliardi di euro. A livello nazionale, nel 2023, ci si attende ancora un’ulteriore crescita (+3,1%).
Questi dati emergono dal recente studio su “Universo Digitale in Italia”. Condotto da Anitec-Assinform, associazione appartenente a Confindustria che rappresenta, lo studio è stato realizzato in collaborazione con NetConsulting Cube. Tra tutti i settori, i Servizi ICT sono quelli che hanno registrato l’incremento più significativo. Secondo la ricerca, tali servizi hanno fatto registrare un notevole aumento del 8,5%, pari a 14,8 miliardi di euro. A trainare il comparto principalmente i servizi di Cloud Computing e Cybersecurity.
Anche il settore dei Contenuti e della Pubblicità Digitale ha segnato un notevole progresso (+6,3% e 14,5 miliardi di euro), così come il settore del Software e delle Soluzioni ICT (+6,2% e 8,6 miliardi di euro). Il mercato dei Dispositivi e dei Sistemi ha mostrato invece un’inversione di tendenza dopo l’importante crescita registrata nel 2021. C’è stato infatti un calo dell’1% nel corso del 2022. I Servizi di Rete TLC, d’altro canto, hanno continuato a sperimentare una tendenza negativa, registrando un calo del 2,7%.
Nonostante i progressi del mercato digitale, il suo sviluppo è in parte frenato dalla presenza di componenti tecnologiche ormai mature. Il traino del mercato sarà fornito da prodotti e servizi innovativi, in particolare Digital Enabler e Transformer.
Nonostante la chiara tendenza positiva del mercato digitale persistono alcune criticità. Tra queste la carenza di competenze digitali e la disparità nella diffusione delle tecnologie tra le diverse dimensioni aziendali e aree geografiche. La sfida della digitalizzazione delle PMI è ancora agli inizi, certo. Il piano nazionale di transizione 4.0 e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresentano però significative opportunità in questo senso. L’effettivo utilizzo delle risorse allocate dal PNRR, insieme al contesto economico internazionale, saranno due fattori determinanti che influenzeranno il futuro immediato del mercato digitale.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture