11/09/2025 - 06:28
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Mercato digitale in crescita in Italia: nel 2023 si prevede un +3,1%

Mercato digitale in crescita in Italia: nel 2023 si prevede un +3,1%

Mercato digitale: crescita prevista del 3,1% nel 2023. Servizi ICT in evidenza con +8,5%. Analisi su "Universo Digitale in Italia".

by wesart
Luglio 12, 2023 - Aggiornamento Marzo 10, 2024
in Dispositivi, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
484 10
Mercati digitali
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il 2022 ha testimoniato un notevole incremento del 2,4% nel mondo del mercato digitale, raggiungendo un valore complessivo di 77,1 miliardi di euro. A livello nazionale, nel 2023, ci si attende ancora un’ulteriore crescita (+3,1%).

Mercato digitale in crescita in Italia nel 2023 si prevede un +3,1%

L’aumento più rilevante riguarda i servizi ICT

Questi dati emergono dal recente studio su “Universo Digitale in Italia”. Condotto da Anitec-Assinform, associazione appartenente a Confindustria che rappresenta, lo studio è stato realizzato in collaborazione con NetConsulting Cube. Tra tutti i settori, i Servizi ICT sono quelli che hanno registrato l’incremento più significativo. Secondo la ricerca, tali servizi hanno fatto registrare un notevole aumento del 8,5%, pari a 14,8 miliardi di euro. A trainare il comparto principalmente i servizi di Cloud Computing e Cybersecurity.

Anche il settore dei Contenuti e della Pubblicità Digitale ha segnato un notevole progresso (+6,3% e 14,5 miliardi di euro), così come il settore del Software e delle Soluzioni ICT (+6,2% e 8,6 miliardi di euro). Il mercato dei Dispositivi e dei Sistemi ha mostrato invece un’inversione di tendenza dopo l’importante crescita registrata nel 2021. C’è stato infatti un calo dell’1% nel corso del 2022. I Servizi di Rete TLC, d’altro canto, hanno continuato a sperimentare una tendenza negativa, registrando un calo del 2,7%.

Mercato digitale: mancano ancora le competenze

Nonostante i progressi del mercato digitale, il suo sviluppo è in parte frenato dalla presenza di componenti tecnologiche ormai mature. Il traino del mercato sarà fornito da prodotti e servizi innovativi, in particolare Digital Enabler e Transformer.

Nonostante la chiara tendenza positiva del mercato digitale persistono alcune criticità. Tra queste la carenza di competenze digitali e la disparità nella diffusione delle tecnologie tra le diverse dimensioni aziendali e aree geografiche. La sfida della digitalizzazione delle PMI è ancora agli inizi, certo. Il piano nazionale di transizione 4.0 e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresentano però significative opportunità in questo senso. L’effettivo utilizzo delle risorse allocate dal PNRR, insieme al contesto economico internazionale, saranno due fattori determinanti che influenzeranno il futuro immediato del mercato digitale.

Articoli correlati:

Internet all’estero: cosa sono le e-Sim e come usarle rispetto ai pass dati

Threads sbarca in Italia: come funziona la nuova app di Meta

Le pale eoliche si trasferiscono in mare: il progetto norvegese

Smartworking al mare: i consigli per farlo al meglio

Tags: mercatimondo digitaleTecnologia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

IA: un algoritmo prevede le recidive del tumore alla prostata

Articolo Successivo

Apple crea un negozio virtuale su WeChat, app icona per i cinesi

Articolo Successivo
Apple

Apple crea un negozio virtuale su WeChat, app icona per i cinesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}