Home » Tecnologia » Robot chirurgico: da Vinci SP® è il più all’avanguardia in sala operatoria
La chirurgia robotica ha ormai rivoluzionato il panorama medico, offrendo ai chirurghi strumenti all’avanguardia per interventi sempre più precisi e mininvasivi. Tra i sistemi più innovativi c’è il da Vinci®, che ha recentemente introdotto il nuovo modello di robot SP, caratterizzato da un singolo braccio robotico. L’Ospedale Pascale di Napoli, considerato all’avanguardia nel campo della chirurgia oncologica, è tra i primi in Italia ad aver dotato i suoi reparti di questa tecnologia, insieme all’Ospedale Niguarda di Milano.
Il da Vinci® SP, rispetto ai modelli precedenti, permette di effettuare interventi con un’unica incisione di 25 millimetri, contro le quattro da 8 millimetri dei modelli precedenti. Questo significa minor trauma per il paziente, con una riduzione del dolore post-operatorio, una guarigione più rapida e una degenza più breve. In alcuni casi, come nella chirurgia prostatica, i pazienti possono essere dimessi entro 18-24 ore dall’intervento, contro i 10-12 giorni necessari in passato.
L’Ospedale Pascale ha già utilizzato il da Vinci® SP con successo in diversi interventi di chirurgia urologica, tra cui prostatectomie, cistectomie e nefrostomie. I primi risultati sono estremamente incoraggianti, con una riduzione significativa dei tempi di recupero e un miglioramento della qualità della vita dei pazienti. Grazie alla sua mini-invasività, il da Vinci® SP ha il potenziale per essere impiegato anche in chirurgia senologica, con importanti benefici per le pazienti operate di tumore al seno. L’Ospedale Pascale di Napoli punta ad utilizzare questa tecnologia per offrire alle sue pazienti interventi sempre più precisi e meno traumatici.
Normalmente un intervento in robotica dura in media 3 ora. L’adozione del da Vinci® SP può significare anche un accorciamento dei tempi degli interventi. Questa tecnologia permetterà di migliorare ulteriormente i risultati dei trattamenti chirurgici, con un impatto positivo anche sulla gestione delle liste d’attesa e sui costi sanitari. L’arrivo del da Vinci® SP nel settore della chirurgia segna un nuovo passo avanti nella lotta contro il cancro e nella cura di diverse patologie. Una tecnologia innovativa rappresenta una speranza concreta per i pazienti, che potranno beneficiare di interventi sempre più precisi, mininvasivi e con tempi di recupero ridotti.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture