Home » Tecnologia » Robot lunari: nuovo centro a Torino per il controllo dalla Terra
L’Italia si prepara a un ruolo da protagonista nella corsa alla Luna. L’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e Altec, società del gruppo Leonardo, hanno firmato a Roma un contratto da 3,5 milioni di euro per la realizzazione di un Centro di Simulazione e Controllo Missioni Robotiche Lunari. Il centro sorgerà a Torino, nel cuore della nascente Città dell’Aerospazio, e sarà operativo entro 36 mesi.
Il centro sarà dedicato al controllo e alla simulazione delle missioni robotiche lunari. Sarà dotato di tecnologie all’avanguardia, tra cui sistemi di realtà virtuale e aumentata, per consentire agli operatori di controllare i robot da Terra in modo sicuro ed efficiente. Il centro sarà anche un importante punto di riferimento per la filiera industriale e della ricerca, che potrà utilizzarlo per sviluppare e testare nuove tecnologie per l’esplorazione lunare.
“Il centro è un’infrastruttura strategica per l’Italia”, ha dichiarato Teodoro Valente, presidente dell’Asi. “Ci consentirà di svolgere un ruolo da protagonista nella corsa alla Luna e di contribuire alla crescita del settore spaziale italiano”.
Il centro di Torino affiancherà quello già operativo in Altec per le missioni marziane. Il Rocc, Rover Operation Control Center, è stato inaugurato nel 2021 e ha già gestito le missioni ExoMars della European Space Agency.
L’Italia è uno dei principali paesi europei impegnati nell’esplorazione spaziale. L’Asi è partner della NASA nel programma Artemis, che prevede il ritorno dell’uomo sulla Luna entro il 2025. L’Italia è inoltre membro dell’ESA e partecipa a diverse missioni spaziali, tra cui ExoMars, Juice e Euclid.
La realizzazione del Centro di Simulazione e Controllo Missioni Robotiche Lunari a Torino è un importante passo avanti per l’Italia nella corsa alla Luna. Il centro consentirà al paese di svolgere un ruolo da protagonista in questo importante progetto internazionale.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture