11/09/2025 - 08:35
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Treni a levitazione su binari tradizionali: la sfida di Nevomo

Treni a levitazione su binari tradizionali: la sfida di Nevomo

Nevomo, un'azienda polacca, propone una tecnologia innovativa per rendere le ferrovie più efficienti e sostenibili, consentendo l'uso di treni a levitazione magnetica su infrastrutture ferroviarie esistenti.

by Enrico Russo
Gennaio 12, 2024 - Aggiornamento Marzo 18, 2024
in Ambiente, Ingegneria, Scienza, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
485 10
treno a levitazione
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Modernizzare le ferrovie e renderle più efficienti e sostenibili è una sfida che le aziende di tutto il mondo stanno affrontando. L’azienda polacca Nevomo ha deciso di rispondere a questa sfida proponendo una tecnologia innovativa che permette di utilizzare treni a levitazione magnetica (MagLev) su infrastrutture ferroviarie esistenti.

Treni a levitazione su binari tradizionali: la sfida di Nevomo

L’innovazione polacca targata Nemovo

Inizialmente Nevomo era specializzata nell’hyperloop, il concetto di treno ultraveloce sottovuoto reso popolare da Elon Musk. Tuttavia, il team guidato dal CEO Przemek Ben Paczek si è presto reso conto che sarebbe stato molto costoso e impegnativo costruire una rete di nuove infrastrutture per l’hyperloop. Così è nata l’idea di modificare i binari convenzionali per consentire l’uso di treni a levitazione magnetica. La levitazione magnetica consiste nel posizionare dei magneti sui binari e sotto il treno per creare un potente campo magnetico che permette al veicolo di levitare.

La tecnologia MagRail

La tecnologia MagRail di Nevomo prevede l’installazione di una sorta di grande striscia continua in mezzo alle rotaie esistenti, chiamata “motore lineare”, e un carrello sotto al treno dotato di magneti per consentire la levitazione. Grazie a questa tecnologia, i treni MagRail di Nevomo potrebbero raggiungere velocità teoriche di circa 550 km/h sulle linee ferroviarie tradizionali. Per esempio, la tratta Parigi-Bruxelles, che oggi dura più di un’ora, potrebbe essere coperta in soli 30 minuti.

Nel settembre 2023, Nevomo ha annunciato di aver completato con successo un primo test del suo treno MagLev su binari convenzionali. Il veicolo MagRail ha levitato a un’altezza di 20 millimetri, raggiungendo una velocità massima di 135 km/h su un binario di prova di 700 metri.

Nevomo ha anche firmato una partnership con SNCF, la compagnia ferroviaria francese, per valutare la tecnologia MagRail. L’azienda sta attualmente realizzando tre casi di studio su alcune linee dove potrebbe implementare questa tecnologia per il trasporto merci e per i passeggeri.

Przemek Ben Paczek, CEO di Nevomo, spera di “firmare i primi contratti per questa tecnologia quest’anno”. “Penso che inizieremo in Europa, che è la più avanzata, ma siamo abbastanza attivi anche in Medio Oriente”, ha dichiarato. L’azienda non rinuncia all’idea di sviluppare un giorno un treno hyperloop, anche se il CEO ammette che “ci vorrà ancora del tempo”. La tecnologia MagRail di Nevomo rappresenta una soluzione promettente per modernizzare le ferrovie e renderle più efficienti e sostenibili. Se i test in corso saranno positivi, questa tecnologia potrebbe rivoluzionare il trasporto su rotaia nei prossimi anni.

Articoli correlati:

Scienza e conoscenza: per prendere decisioni, le persone si fidano solo dell'IA

Scienza: torna la Notte europea dei ricercatori

Mantello terrestre: la scienza ne svela i segreti grazie a un carotaggio record

La fotosintesi avviene anche al buio: lo dimostra uno studio internazionale

Tags: binariNemovoPrzemek Ben Paczektrasporti del futurotreni a levitazione
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Energia solare in Italia: boom delle installazioni nel 2023

Articolo Successivo

Mascherine anti-Covid, da rifiuti a energia pulita

Articolo Successivo
mascherine anti-Covid

Mascherine anti-Covid, da rifiuti a energia pulita

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}