11/09/2025 - 04:34
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Vita sostenibile, premiata da Google l’app inventata a Torino

Vita sostenibile, premiata da Google l’app inventata a Torino

L'app AWorld, sviluppata a Torino, ha raggiunto un milione di utenti globali ed è stata premiata da Google come "Best of 2023 Awards" per il suo impatto positivo sulla vita sostenibile.

by wesart
Dicembre 21, 2023 - Aggiornamento Marzo 17, 2024
in Intelligenza Artificiale, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
485 10
Vita sostenibile

Alessandro Armillotta, creatore della Best App for Good premiata da Google

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Una app italiana, e nello specifico torinese, ha conquistato il mondo: AWorld, con un milione di utenti in tutto il globo e oltre 16 milioni di azioni positive, è stata elogiata da Google. L’app di vita sostenibile è stata scelta tra oltre 1,5 milioni di applicazioni presenti su Playstore, ottenendo il prestigioso titolo di “Best of 2023 Awards”. Questo riconoscimento annuale celebra le eccellenze mondiali nel panorama delle app, sottolineando l’impatto positivo di AWorld nella vita di milioni di persone in 193 Paesi diversi.

Una guida per un futuro più vivibile ed ecologico

Utilizzata da un vasto pubblico di oltre un milione di utenti, AWorld è dunque un’eccellenza italiana disponibile in sei lingue. La sua missione principale è guidare e incentivare le persone a vivere in modo sostenibile. La piattaforma misura le emissioni di anidride carbonica attraverso azioni individuali mirate, con obiettivi comuni, fornendo contemporaneamente consigli personalizzati per la riduzione e il risparmio. Nata nel 2020, AWorld è diventata un partner globale della campagna ActNow delle Nazioni Unite contro il cambiamento climatico. Lo scopo è quello di unire le forze per sensibilizzare, aumentare l’ambizione e promuovere azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico a livello mondiale. Dal 2023, AWorld è anche un orgoglioso partner dell’European Climate Change della Commissione europea.

Vita sostenibile: una mission globale

L’ispirazione di AWorld ha radici nell’obiettivo globale n. 17 dei Sustainable Development Goals: “Partnership for the Goals”. La missione dell’app è costruire una nuova narrativa per avvicinare le persone ai temi della sostenibilità. Alessandro Armillotta, CEO di AWorld, afferma con orgoglio: “Siamo stati premiati insieme a realtà internazionali di spicco come ChatGpt, Spotify e WhatsApp. La nostra startup ha una missione chiara: agire per il nostro Pianeta. Crediamo che la sostenibilità debba essere la mission di ogni singolo individuo, e siamo pronti a guidare questo cambiamento globale”.

Articoli correlati:

WWF Italia ha un nuovo partner tecnologico: l’azienda USB Spa

Neuralink Musk: il secondo paziente lo ha usato per giocare a un videogame

Truffe web: aumentano nel periodo di Natale. La ricerca di Bitdefender

Psicologia: trovato un metodo per riconoscere subito le emozioni degli altri

Tags: appAWorldnuove tecnologievita sostenibile
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Sarcofago degli sposi: piattaforma hi-tech creata per proteggerlo

Articolo Successivo

Novità su Instagram: le storie diventano personalizzabili e condivisibili

Articolo Successivo
Instagram

Novità su Instagram: le storie diventano personalizzabili e condivisibili

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}