11/09/2025 - 06:32
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Deep sea mining e asteroid mining: l’estrazione mineraria del futuro

Deep sea mining e asteroid mining: l’estrazione mineraria del futuro

L'estrazione di minerali preziosi impatta il pianeta. Strategie alternative come asteroid mining e deep sea mining sono in fase di studio per mitigare i danni.

by wesart
Giugno 12, 2023 - Aggiornamento Marzo 9, 2024
in Ambiente, Scienza, Spazio
Tempo di lettura: 3 minuti
481 15
deep sea mining
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La crescente richiesta di minerali preziosi continua ad aumentare in tutto il mondo, senza alcun segno di diminuzione. Ma l’estrazione di questi minerali ha un impatto significativo sul nostro pianeta. L’uso del suolo, l’erosione e la perdita di biodiversità, insieme alla contaminazione delle acque e dei terreni, sono solo alcune delle conseguenze negative. Inoltre, l’intero processo di estrazione e lavorazione dei minerali richiede un’enorme quantità di energia, rappresentando circa il 6,2% dell’energia prodotta globalmente. In questa situazione, come possiamo evitare ulteriori danni alla Terra? Da qualche tempo, sono state prese in considerazione strategie alternative ed estreme per l’estrazione di minerali, come il deep sea mining e l’asteroid mining.

Deep sea mining e asteroid mining l’estrazione mineraria del futuro

Asteroid mining: ad oggi i progetti non hanno valore pratico

L’estrazione di minerali dagli asteroidi è stata oggetto di speculazione per molto tempo, ma fino ad oggi, rimane solo un’idea futuristica. Negli ultimi anni, molte missioni spaziali si sono concentrate sul recupero di campioni di corpi celesti da riportare sulla Terra. Tuttavia, prelevare qualche frammento di roccia e polvere, per quanto complesso, è molto diverso dall’estrazione su larga scala di minerali per scopi produttivi.

Esistono diverse ipotesi per lo sviluppo dell’asteroid mining, ad esempio la possibilità di effettuare prelievi su vasta scala e trasportare grandi quantità di roccia grezza sulla Terra per essere successivamente lavorata. Altrimenti, si potrebbe pensare di estrarre e processare i materiali direttamente sulla superficie dell’asteroide, inviando poi il prodotto finito sulla Terra. Un’altra prospettiva consiste nella cattura di un asteroide e nel suo posizionamento in un’orbita sicura tra la Luna e la Terra. Al momento, tuttavia, questi sono solo progetti futuristici che richiederanno ancora molto tempo per essere sviluppati.

Deep sea mining: i primi esperimenti nel 2017 e nel 2020

Un’altra possibilità attualmente presa in considerazione è il deep sea mining, ovvero l’estrazione di minerali preziosi dalle profondità degli oceani. Sebbene possa sembrare più accessibile rispetto all’estrazione da asteroidi, le profondità marine non sono affatto meno impegnative dello spazio. Questo tipo di estrazione si svolge a profondità comprese tra i 200 e i 6500 metri, con elevate pressioni e difficoltà operative che aumentano notevolmente i costi di estrazione. L’International Seabed Authority ha creato mappe dei giacimenti minerari subacquei, identificando siti di interesse per il deep sea mining situati fino a quasi 4000 metri di profondità.

Questi siti si trovano vicino a antichi camini idrotermali ormai spenti, che sono considerati particolarmente promettenti in quanto contengono numerosi metalli preziosi come nichel, argento, rame, manganese e cobalto. Nel corso dell’estate del 2017 e nel 2020, la corporazione giapponese Jogmec ha condotto i primi importanti test di estrazione da uno di questi siti. Anche in questo caso, però, saranno necessari anni di ulteriori sviluppi per raggiungere una vera implementazione di questa tecnologia.

Articoli correlati:

Cellule umane: per la prima volta un team di scienziati le ha contate tutte

Pelle, una nuova mappa rivoluziona la medicina rigenerativa

Fare sport aiuta a proteggere la prostata

Le malattie infettive sono in aumento a causa del cambiamento climatico

Tags: asteroid miningdeep sea miningestrazione mineraria
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Come avveniva la mummificazione nell’antico Egitto

Articolo Successivo

ChatGPT non è infallibile: ecco alcune cose che non può fare

Articolo Successivo
ChatGPT

ChatGPT non è infallibile: ecco alcune cose che non può fare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}