11/09/2025 - 06:21
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » Google e lo scrolling infinito, tra possibile dipendenza e SEO

Google e lo scrolling infinito, tra possibile dipendenza e SEO

Google ha implementato importanti cambiamenti nell'esperienza utente del suo motore di ricerca, introducendo la Page Experience Update anche per desktop nel 2022. Una delle novità principali è lo "scrolling infinito", che elimina la suddivisione delle ricerche in pagine, creando una singola pagina da scrollare verticalmente.

by wesart
Gennaio 8, 2024 - Aggiornamento Marzo 18, 2024
in Intelligenza Artificiale
Tempo di lettura: 4 minuti
491 10
Google e lo scrolling infinito, tra possibile dipendenza e SEO
752
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

A cavallo tra il 2021 ed il 2022 c’è stato un cambio epocale nelle funzionalità del motore di ricerca più diffuso al mondo ossia Google, o Big G per i più affezionati.

Vediamo nel dettaglio cosa è cambiato e come la cosa sta impattando non solo per gli utenti, ma anche e soprattutto per le aziende che offrono servizi di Seo.

Come cambia l’user experience del motore di ricerca Google

A partire da febbraio 2022, Google ha annunciato l’introduzione della Page Experience Update anche su desktop, dopo averla attivata per i dispositivi mobile già ad agosto 2021.

Più semplicemente, Google ha reso ufficiale lo ”scrolling infinito”. Cosa significa? Che non c’è più la suddivisione delle ricerche in pagine ma c’è una pagina unica da scrollare all’infinito, in modo verticale, in pieno stile feed su piattaforme social network. E come utenti siamo talmente abituati allo scrolling social, che moltissimi non hanno notato il cambio.

Scrolling e potenziale dipendenza 

L’utilizzo dei device come smartphone, tablet, pc e tv touch screen, sono stati pensati e strutturati (da neuroscienziati con budget milionari, non da guru autoproclamati) per farci rimanere attaccati ad essi quanto più tempo possibile, essendo ad oggi i primi veicoli di comunicazione commerciale e non, utilizzati nel pianeta.

Dietro lo scrolling, che oramai potremmo inserire nel nostro più diffuso linguaggio del corpo non verbale, c’è un rischio di assuefazione ed un rischio di dipendenza davvero elevato, “grazie” anche al rilascio di dopamina, l’ormone della felicità. Ed è proprio lo scroll in pieno stile “slot machine” (anche questa provoca dipendenza) il motivo delle ore che molte persone passano sui propri device. Sul tema Vanityfair dedica un articolo approfondito 

Scrolling e SEO, la ormai ex prima pagina di Google 

Senza scendere in tecnicismi noiosi, il SEO è la strategia di marketing volta a posizionare nelle prime pagine (oramai ex prime pagine!) i siti web di aziende che vogliono rendere visibili e i propri prodotti o servizi.

Se avere un azienda, un negozio su strada, o essere un libero professionista comporta spesso confrontarsi con competitor, va da sé che il digital marketing non sia da meno.

Grazie al SEO si può posizionare, prima dei competitor, il proprio sito web tramite parole chiave che possano intercettare utenti interessati ad un determinato prodotto o servizio.

E ora che non c’è più la prima pagina di Google, obiettivo finale di una campagna marketing SEO, la strategia che le agenzie web, freelance ed esperti SEO stanno utilizzando è quello di scalare le posizioni della serp.

Google con questa soluzione ha spinto gli utenti a esplorare un maggior numero di risultati di ricerca, con una lista più estesa. L’obiettivo è quindi fornire risposte più complete alle domande di ricerca con un user experience più veloce e intuitiva.

Articoli correlati:

Copilot compone canzoni: l'IA rende la musica accessibile a tutti

Psicologia: trovato un metodo per riconoscere subito le emozioni degli altri

Da una radiografia l’IA sa quanti anni abbiamo e se siamo malati

A "iWeek" ci si interroga sulle nuove frontiere del nucleare sicuro

Tags: dipendenzaGoogleInnovazionenuove tecnologiescrolling
Condividi301Invia
Articolo Precedente

Apple, Siri potenziato con intelligenza artificiale generativa

Articolo Successivo

Soluzioni in ambito ambientale, 9 startup italiane a Las Vegas

Articolo Successivo
pannelli solari

Soluzioni in ambito ambientale, 9 startup italiane a Las Vegas

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}