11/09/2025 - 01:02
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Benessere » Benessere abitativo, Istat: Firenze, Milano e Bologna prime, Napoli città depressa

Benessere abitativo, Istat: Firenze, Milano e Bologna prime, Napoli città depressa

Dalla consueta indagine Istat Firenze, Milano e Bologna emergono come le città italiane più avanzate nel benessere abitativo, grazie a innovazione e qualità dei servizi. Dall’altra parte, Napoli evidenzia forti criticità, soprattutto sulla percezione di sicurezza e qualità della vita.

by wesart
Novembre 6, 2024
in Ambiente, Benessere, Psicologia
Tempo di lettura: 2 minuti
478 15
Benessere abitativo

Firenze

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono gli indicatori di benessere nelle città italiane secondo l’Istat

L’Istat ha recentemente condotto uno studio su 14 città metropolitane italiane, utilizzando 62 indicatori per misurare non solo la ricchezza economica ma anche la qualità della vita attraverso parametri come salute, istruzione, sicurezza e relazioni sociali. L’obiettivo è superare la mera misurazione del PIL, dando valore a un concetto più ampio di benessere sostenibile. Questo approccio innovativo è al centro del World Forum on Well-being dell’Ocse, che promuove una visione globale del benessere basata su equità e sostenibilità.

Quali città hanno il miglior benessere abitativo in Italia

Firenze, Milano e Bologna guidano la classifica nazionale del benessere abitativo, con oltre il 75% degli indicatori sopra la media. Queste città sono caratterizzate da alti livelli di innovazione, ricerca e qualità dei servizi, riflettendo il loro impegno per un ambiente urbano dinamico e inclusivo. Anche Torino, Genova e Venezia mostrano buone performance, sebbene con valori leggermente inferiori. Le città del Nord Italia, in generale, si distinguono per un reddito medio più elevato, che però si accompagna anche a una maggiore disuguaglianza economica.

Benessere abitativo
Napoli

Come si posiziona Roma nella classifica del benessere Istat

Le città del Mezzogiorno presentano in media livelli di benessere inferiori rispetto al Centro-Nord, con una significativa eccezione: Cagliari, che si posiziona sopra la Capitale nella classifica del benessere. Roma si trova in una posizione intermedia, rappresentando un “punto di equilibrio” tra le regioni del Nord e del Sud. Con vantaggi su oltre la metà degli indicatori (54,8%), Roma manifesta però anche forti contrasti interni, tra benessere e problematiche sociali. Questi dati evidenziano come l’equilibrio tra qualità della vita e disparità economica sia un tema centrale nelle città metropolitane italiane.

Perché Napoli è la città più insoddisfatta d’Italia

Napoli è tra le città più critiche della classifica, occupando la terzultima posizione prima di Reggio Calabria e Catania. Solo una minoranza dei residenti si dichiara soddisfatta della propria vita e il livello di sicurezza percepita è tra i più bassi del Paese. Con un tasso di mortalità evitabile che arriva a 29,3 decessi ogni 10 mila abitanti, quasi il doppio di Firenze, Napoli risente di un sistema sanitario debole e di elevati rischi sociali. In tema di criminalità percepita, quasi il 58% delle famiglie napoletane considera la propria zona abitativa insicura, ponendo la città al primo posto in Italia. Solo una piccola parte della popolazione si sente sicura a camminare da sola di notte, a conferma di un clima generale di insicurezza.

 

 

Articoli correlati:

Con 30 minuti di esercizio fisico al giorno si può prevenire il diabete

Boom di casi di morbillo in un anno: fondamentale il vaccino per i bambini

Bagno nella foresta: anche in Italia spopola lo Shinrin Yoku

Gli scarti di miele e agrumi diventano diserbante

Tags: benessere abitativocittà italianeFirenzeindagine IstatNapoli
Condividi296Invia
Articolo Precedente

AI e mozzarella: ecco come tracciare l’origine della bufala

Articolo Successivo

Cervello e istruzione: un rapporto difficile da decifrare

Articolo Successivo
Cervello e istruzione: un rapporto difficile da decifrare

Cervello e istruzione: un rapporto difficile da decifrare

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}