11/09/2025 - 08:33
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Psicologia: gli egoisti scelgono partner egoisti. La scoperta di uno studio americano

Psicologia: gli egoisti scelgono partner egoisti. La scoperta di uno studio americano

Studio rivela: Azioni individuali guidano interazioni sociali, premiando generosità e punendo egoismo. Il gioco dell'Ultimatum evidenzia impatti psicologici.

by wesart
Agosto 8, 2023 - Aggiornamento Marzo 12, 2024
in Medicina, Psicologia, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
475 19
Psicologia
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

In un recente studio, nuove indagini rivelano che le azioni di una persona sono il propulsore primario di come interagiamo con gli altri. Nella psicologia, uno spirito generoso, infatti, agisce da faro, premiando altruismo e spingendo verso l’alto il carattere di chi lo dimostra. L’egoismo invece spesso incita a punire la generosità, optando per riconoscere e premiare comportamenti egoistici, anche quando tale scelta comporta un sacrificio personale.

Psicologia gli egoisti scelgono partner egoisti. Uno studio conferma

Il gioco dell’Ultimatum: un esperimento sociale

Per dimostrarlo, i ricercatori dell’Università di Illinois Urbana-Champaign hanno messo in atto una serie di esperimenti attraverso l’uso del gioco dell’Ultimatum. Questo gioco, che mette in luce la reazione di un individuo di fronte a un’offerta per suddividere una somma di denaro, ha dipinto un quadro illuminante. L’indole generosa tende a riservare il consenso solo ad offerte che rispecchiano l’etica dell’altruismo. Gli egoisti d’altro canto si dimostrano soddisfatti unicamente di offerte egoiste. Anche se tale atteggiamento può danneggiare le loro finanze, essi lo accettano senza esitazione.

Pubblicato con rigore sulla rivista Cognitive Science, questo studio ha rivelato che le azioni individuali, sia di generosità che di egoismo, possiedono un peso significativo. I risultati hanno dipinto un quadro dove i partecipanti mostrano una tendenza a sviluppare fiducia nei confronti di coloro che adottano atteggiamenti simili ai propri. E questo indipendentemente dalle conseguenze finanziarie. Inoltre, i dati precedentemente raccolti da un ampio studio interculturale hanno messo in luce altri fatti interessanti.

Psicologia ed intreccio sociale: i riflessi delle azioni individuali

Uno di questi è il fatto che l’umanità è incline a punire o ricompensare l’egoismo e la generosità all’interno di giochi di collaborazione, che implicano la condivisione di risorse. Ciò ha portato a un’affascinante scoperta: le persone sono spinte principalmente dalle proprie azioni, piuttosto che dalla pressione sociale.

Si è scoperto poi che coloro la cui tendenza passava dal generoso all’egoista nel corso del tempo manifestavano una volontà di punire la generosità e premiare l’egoismo. Ma solo dopo che il loro comportamento era mutato. In definitiva, la ricerca suggerisce che la natura intrinseca di una persona, che può oscillare tra generosità ed egoismo, guida con maestria le dinamiche di interazione in svariati ambiti della vita. Tale influenza non solo modella le interazioni sociali, ma anche le valutazioni condivise nell’intreccio sociale dell’umanità.

Articoli correlati:

Tumori ereditari al seno, ne soffrì un’antenata 3.000 anni fa

Il teschio fossile del T. Rex dei mari trovato su una spiaggia inglese

Macchine a raggi X: in Cina le più potenti al mondo

Mortalità per infezioni in terapia intensiva: torna a livelli pre Covid

Tags: egoistiPsicologiaricerca scientifica
Condividi297Invia
Articolo Precedente

AudioCraft: Meta lancia il suo modello di IA generativa legato alla musica

Articolo Successivo

Cambiamenti climatici: i ghiacci della Groenlandia continuano a sciogliersi

Articolo Successivo
Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici: i ghiacci della Groenlandia continuano a sciogliersi

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}